Le notizie sulla Peugeot 308 SW sono due. Primo: è in vendita da 24.750 euro (proposta nelle varianti a benzina, diesel e ibrida plug-in). Secondo: le prime consegne nel 2022. A poche settimane dall’apertura ordini della versione 5 porte, la Casa francese completa la propria presenza nel segmento C.
Trattasi di una delle poche wagon che ancora tirano: lo stile filante della silhouette wagon della Peugeot 308 station e la flessibilità espressa dallo spazio addizionale rappresentano elementi chiave. Il cliente tipo cerca le stesse caratteristiche vincenti della versione 5 porte, ma con ancora maggiore abitabilità, per poter quindi ampliare il raggio di impiego dell’auto. Grazie a una lunghezza di 4,64 metri e un passo di 2,73 metri. Notevole l’ottimizzazione aerodinamica testimoniata dal Cx di 0,277.

Grande spazio nella Peugeot 308 SW
Dentro, l’ampia consolle centrale offre spazio per gli oggetti di uso quotidiano del conducente e del passeggero anteriore. Grazie al divano che può essere diviso in tre sezioni (40/20/40) e comandi di ribaltamento azionabili direttamente dal baule, i 608 litri di spazio schizzano a 1634 litri. Con pianale di carico comodissimo.

I motori? Qui il gasolio resiste eccome. Ogni allestimento può essere applicato alla propulsione preferita, grazie a una scelta che può fare affidamento sull’economia d’esercizio del Diesel BlueHDi 1.5 da 130 CV, l’efficienza del benzina turbo PureTech 1.2 da 110 oppure 130 CV, con il cambio automatico EAT8 proposto sia per il benzina 130 sia per il Diesel. D’altronde, le wagon sono fatte per macinare km: il gasolio resta la prima scelta.