La Porsche 911, una vettura bella, storica e che affascina da generazioni migliori di appassionati. La 911 GT3 è la regina di queste categorie. Prestazionale sia in strada che in pista. Fa sentire e può trasformare un semplice guidatore in un pilota capace di fare ottime performance.
La Porsche ha puntato molto sulla versione 2022 e ne vede i risultati. L’autorevole MotorTrend ha eletto la vettura Performance Vehicle of the Year. La Porsche 911 GT3 era in lotta con diverse vetture molto performanti come Volkswagen Golf R del 2022, Toyota GR86, Porsche Taycan Turbo S, Porsche 718 Boxster GTS 4.0, Honda Civic Si, Ford Mustang Mach-E GT Performance Edition, BMW M5 CS, BMW M4 e tante altre.
La vittoria della Porsche
Il lungo elenco composto anche da Lamborghini, BMW e Mercedes è stato ristretto poi a otto finaliste. Le auto erano la BMW M3 Competition, CT4-V Blackwing, CT5-V Blackwing, Veloster N, Huracan STO, AMG GT Black Series, 911 GT3 e Cayenne Turbo GT.
La vittoria infine è arrivata e il team di tester dichiara che: “Il team di tester di MotorTrend è rimasto particolarmente colpito dalla straordinaria aderenza offerta dalla sospensione anteriore a doppio braccio oscillante, il che significa che è la prima Porsche 911 che non richiede la frenata del sentiero in ogni curva. Ogni altro aspetto delle prestazioni della GT3 è impressionante, dal suo motore sei cilindri aspirato da 4,0 litri fino alle eccellenti prestazioni di trasmissione e frenata.”
Quindi un successo completo per la fabbrica tedesca che si vede avanti anche in questo tipo di sfide.
Anche il design della Porsche è stato migliorato e ciò ne ha consacrato uno stile unicamente romantico e aggressivo.
La Porsche 911 GT3
La vettura monta un motore 4 litri aspirato con layout a sei cilindri contrapposti, boxer. Sviluppa 502 cavalli di potenza e raggiunge i 9.000 giri/min. Motore con 24 valvole e testata in alluminio. Cambio manuale a 6 marce.
Nel test la 911 ha effettuato la prova facendo segnare gli 1,19 G di media.