NotizieAuto.it

Porsche 911 Hybrid: le batterie attuali non sono adeguate alle potenzialità della supercar

A margine dell’apertura del Salone dell’auto di Los Angeles 2018, dove è esposta l’ottava generazione della Porsche 911, sono emerse le prime conferme ufficiali sul progetto Porsche 911 Hybrid, l’attesa variante elettrificata della nuova supercar della casa tedesca.

Il nuovo modello non arriverà prima del 2022 e dovrebbe debuttare insieme al restyling di metà carriera della 911 di ottava generazione presentata in via ufficiale proprio la scorsa settimana, a Los Angeles. La scelta di non produrre subito la Porsche 911 Hybrid è stata chiarita, in queste ore, da August Achleitner, direttore del progetto della nuova generazione della Porsche 911.

Porsche 911

Secondo il manager, infatti, le batterie attualmente sul mercato non sono adeguate per la futura 911 Hybrid. La casa tedesca, infatti, non ha intenzione di produrre una versione ibrida della 911 per ottimizzare i consumi e ridurre le emissioni. L’obiettivo di Porsche è sfruttare l’ibrido per massimizzare le prestazioni e creare una supercar di livello assoluto che sia, nello stesso tempo, un modello non troppo estremo e raro come potrebbe essere un prototipo altamente elaborato.

Per massimizzare le prestazioni, le batterie attuali, secondo il manager di Porsche, non andrebbero bene. L’industria del settore necessita di ancora qualche anno per poter fornire a Porsche i componenti ideali per creare la nuova Porsche 911 Hybrid. Le dichiarazioni di August Achleitner confermano, indirettamente, le possibili tempistiche di lancio del progetto che dovrebbe arrivare in commercio tra 3 o 4 anni.

Al momento, quindi, è ancora molto presto per poter avanzare ipotesi dettagliate sulle caratteristiche della futura variante ibrida della 911 ibrida. Il progetto, in ogni caso, potrebbe debuttare, sotto forma di concept car, nel corso dei prossimi mesi. Continuate a seguirci per saperne di più.