Nonostante fosse attesa al debutto per il prossimo 2019, la nuova Porsche 911 ibrida non sarà realizzata. Il progetto, infatti, è stato cancellato, probabilmente definitivamente, dalla casa tedesca come confermato da August Achleitner, responsabile dello sviluppo della futura 911 al magazine Car and Driver.
La scelta di cancellare il progetto della Porsche 911 ibrida è legata ai troppi compromessi di natura tecnica a cui i progettisti dovrebbero sottostare per completare lo sviluppo della vettura. La presenza del motore elettrico e di un pacco di batterie comporterebbe, infatti, un notevole incremento del peso complessivo con conseguenze negative sulle prestazioni. Una Porsche 911 ibrida arriverebbe a pesare oltre 1800 chilogrammi, ben oltre i 1500 chilogrammi dell’attuale modello.
Per provare a contenere l’aumento di peso del progetto Porsche 911 ibrida vi sarebbero costi di produzione decisamente troppo elevati che avrebbero ridotto al minimo i profitti di Porsche su questo modello o avrebbe comportato un notevole incremento del prezzo di vendita. La scelta di Porsche per il futuro della nuova generazione della Porsche 911 è quella di continuare a lavorare per ridurre i consumi e le emissioni di CO2 in atmosfera senza andare a penalizzare prestazioni e piacere di guida. Ad oggi la versione ibrida della 911 comporterebbe troppi compromessi.
Per il momento, quindi, l’idea di una versione ibrida della Porsche 911 viene accantonata dalla casa tedesca che potrebbe ritornare sul progetto nel corso dei prossimi anni, quando vi sarà la tecnologia in grado di