Debutta ufficialmente in occasione dell’edizione 2018 del Salone dell’auto di Los Angeles la nuova generazione della Porsche 911. L’ottava evoluzione della supercar di casa Porsche resta fedele al suo stile originale riuscendo, in ogni caso, a rinnovarsi sotto diversi aspetti, proponendo soluzioni inedite per il comparto tecnico e per quanto riguarda il livello tecnologico. La nuova Porsche 911 sarà disponibile sul mercato italiano con prezzi pari a 123.999 euro per la Carrera S e 132.051 euro per la Carrera 4S.
Al lancio, la nuova Porsche 911 sarà disponibile con il propulsore 3.0 boxer biturbo, aggiornato rispetto alla versione montata dal modello precedente in particolare per quanto riguarda la sovralimentazione e il sistema di iniezione. Il motore passa da 420 a 450 CV di potenza massima garantendo un ulteriore upgrade di prestazioni per la Porsche 911.
Da notare, inoltre, che il motore è abbinato al cambio automatico a doppia frizione Pdk a 8 rapporti gestibile tramite paddles o tramite una leva verticale integrata nel tunnel centrale. Al momento non ci sono informazioni in merito ad una possibile versione con cambio manuale. Da notare il nuovo sistema Wet Mode che permette alla vettura di capire le condizioni stradali adattando il suo comportamento ed avvertendo il guidatore.
Per quanto riguarda le prestazioni, la nuova Porsche 911 è accreditata di uno 0-100 km/h di 3.7 secondi (3.6 secondi per la Carrera 4S) e di una velocità massima di 308 km/h (306 km/h per la Carrera 4S). Con il pacchetto Sport Chrono è possibile ridurre di due decimi i tempi di accelerazione. I consumi medi si attestano tra 8.9 e 9 litri per ogni 100 chilometri percorsi a seconda della trazione.
All’interno dell’abitacolo c’è il nuovo display da 10.9 pollici dell’infotainment, collocato al di sopra delle bocchette d’areazione. Il sistema include, oltre alle funzioni touch, anche cinque pulsanti fisici che permettono di accedere alle funzionalità principali del sistema. Da notare, inoltre, che nella dotazione di serie troviamo la navigazione, la connettività e gli altri servizi del Porsche Connect Plus.
Nei prossimi mesi la gamma della nuova generazione di Porsche 911 si espanderà con nuove varianti. In futuro, inoltre, è previsto il debutto anche di un’inedita variante ibrida che andrà a rappresentare un pezzo importante della futura offerta di casa Porsche.