Il debutto della nuova generazione della Porsche 911 è ancora lontano. Nonostante qualche foto spia apparsa nei mesi scorsi, infatti, la nuova supercar della casa tedesca debutterà ufficialmente solo sul finire del 2018. La sede scelta da Porsche per presentare la nuova Porsche 911 in pubblico potrebbe essere l‘edizione 2018 del Salone di Parigi che prenderà il via il prossimo 4 di ottobre. Nel frattempo, la casa tedesca ha diffuso alcune immagini di un prototipo della futura 911 opportunamente camuffato per nascondere le principali novità estetiche.
August Achleitner, responsabile dello sviluppo del nuova Porsche 911, nome in codice Tipo 992, ha confermato che una versione elettrificata della 911 “potrebbe essere un’opzione della gamma”. Porsche non realizzerà una supercar al 100% elettrica ma potrebbe adottare un sistema ibrido plug-in per la futura 911 conservando il piacere di guida della vettura e diminuendo l’impatto ambientale ed i consumi. Per i dettagli tecnici di una possibile variante ibrida della Porsche 911 è, in ogni caso, ancora presto.
E’ importante sottolineare, in ogni caso, la conferma da parte di Achleitner in merito alle scelte che l’azienda prenderà per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida per la futura Porsche 911. Il cliente, secondo il responsabile del progetto, dovrà sempre avere la possibilità di disattivare quando vorrà qualsiasi sistema di assistenza alla guida. Il discorso è valido anche per la guida autonoma. Secondo Achleitner, infatti, una 911 “avrà sempre il volante” e sarà , senza dubbio, una delle ultime vetture ad adottare queste soluzioni.
Ulteriori dettagli in merito al progetto della nuova Porsche 911 arriveranno, di certo, nel corso delle prossime settimane. Difficile, ma non certo impossibile, che la casa di Stoccarda riveli qualche informazioni in più sul progetto della nuova 911 in occasione della prossima edizione del Salone dell’auto di Ginevra edizione 2018.