In occasione del SEMA 2017 di Las Vegas, il tuner tedesco Gemballa presenta una particolare elaborazione della Porsche 911 Turbo che, per l’occasione, viene definita Gemballa GT Concept portando con sé un gran numero di novità per la vettura della casa tedesca.
Grazie al lavoro di personalizzazione di Gemballa, infatti, la Porsche 911 Turbo raggiunge una potenza massima di ben 828 CV, un dato che rappresenta un concreto upgrade rispetto ai 540 CV di potenza che troviamo sulla versione “base” della 911 Turbo che monta un 3.8 litri biturbo.
La Porsche 911 Turbo firmata Gemballa presenta un body kit aerodinamico che include numerosi componenti in fibra di carbonio, come i nuovi paraurti all’anteriore ed al posteriore, le minigonne laterali ed il diffusore. Completano le novità i cerchi in lega da 21 pollici e nuovi dischi per il sistema frenante della vettura.
Grazie all’upgrade del motore ed alle novità aerodinamiche introdotte sulla carrozzeria, la Porsche 911 Turbo firmata Gemballa è in grado di raggiungere una velocità massima di 354 km/h con un’accelerazione 0-100 km/h completata in appena 2.4 secondi.
Nonostante la denominazione del progetto includa il termine “concept, la Porsche 911 Turbo personalizzata da Gemballa è disponibile sul mercato. Le personalizzazioni realizzate dal tuner tedesco presenteranno dei costi tutt’altro che accessibili con il solo body kit aerodinamico che costa più di 25 mila Euro mentre gli upgrade per il motore comportano una spesa di quasi 50 mila Euro.
Sommando altri extra inclusi nel tuning, che vanno a personalizzare ulteriormente la vettura, la cifra cresce ancora. La versione completa della Porsche 911 Turbo di Gemballa costa circa 100 mila Euro a cui va a sommarsi il costo effettivo della 911 Turbo che, ricordiamo, parte da 161 mila Euro.