Oliver Blume, amministratore delegato di Porsche ha rilasciato nelle scorse ore un’interessante intervista ad Autocar. Il numero uno della storica casa automobilistica tedesca parla della possibilità di vedere in futuro un veicolo a guida autonoma targato Porsche. Il numero uno della famosa azienda automobilistica teutonica non esclude questa possibilità e non si dice contrario a questa nuova tecnologia. Tuttavia egli dice apertamente che si tratta di una novità che per il momento è molto lontana, almeno per quanto riguarda le vetture della sua azienda. Porsche non sta progettando di costruire un veicolo autonomo molto presto. Tuttavia, il suo amministratore delegato non ha nulla contro la tecnologia e avrebbe visto alcune caratteristiche della guida autonoma come un sistema che può rendere più piacevole la guida.
Il Ceo di Porsche non è contrario alla guida autonoma
In altre parole, nessuno vorrà acquistare una Porsche che guiderà per sé del tutto, ma alcuni sistemi relativi a questa tecnologia un domani potrebbero trovare spazio anche nella gamma di questo noto brand. Di più il boss del noto brand automobilistico non dice, evidentemente, è troppo presto per parlare del momento in cui saranno attuati in concreto questi sistemi, ma ci vorrà ancora qualche anno per vedere questa promessa tramutarsi in realtà. Queste parole magari possono far storcere il naso a qualche purista, ma in realtà la casa tedesca è sempre stata molto avanti e spesso propensa ad accogliere le novità nella sua gamma di vetture.

Vedremo dunque quello che il futuro riserverà a Porsche. Quello che è certo è che le auto a guida autonoma sono una realtà con cui presto l’intero settore Automotive dovrà fare i conti. Questa tecnologia, infatti a detta degli esperti si troverebbe in una fase di sviluppo piuttosto avanzata. Questo significa che già nei prossimi anni potrebbero iniziare ad arrivare sul mercato le prime auto a guida totalmente autonoma.