Porsche sta pianificando di aumentare i suoi profitti di 6 miliardi di euro entro il 2025. Questo avverrà attraverso una riduzione dei costi e concentrandosi maggiormente sullo sviluppo digitale. L’amministratore delegato Oliver Blume ha dichiarato alla rivista tedesca Automobilwoche: “Dal punto di vista dei costi, si tratta di ridurre la complessità delle varianti da produrre, aumentare le parti in comune tra le diverse serie, meno prototipi fisici e più sviluppo digitale”, ha detto. Entro il 2025, “vogliamo destinare un ulteriore contributo di profitto annuale di due miliardi euro”.
Grazie ad una riduzione dei costi e allo sviluppo del digitale, Porsche intende aumentare di molto i propri profitti
Blume ha dichiarato che i 32.000 dipendenti di Porsche non saranno interessati dai piani di risparmio e che la società prevede di assumere 1.500 dipendenti in più per il suo nuovo modello elettrico Taycan.Il mese scorso Bloomberg ha riportato l’obiettivo di profitto dicendo che il costruttore intende aumentare i guadagni prima di interessi e tasse di circa 750 milioni di euro all’anno entro il 2025 aumentando l’efficienza, riducendo i costi e aumentando il contributo delle nuove tecnologie come le offerte digitali. Insomma un piano ambizioso quello della società tedesca che in questo modo intende continuare ad essere protagonista nel segmento premium del mercato auto a livello globale.