in

Porsche Mission E: nel 2019 arriva la sportiva totalmente elettrica

Porsche Mission E
Porsche Mission E

Porsche Mission E è la nuova vettura della casa automobilistica tedesca che nel 2019 arriverà sul mercato, così come indicato da Oliver Blume, CEO di Porsche. Quest’ultimo ha pure stabilito quello che sarà l’obiettivo per questa vettura, ovvero quella di vendere 20 mila unità l’anno.  Si tratta di un traguardo difficile ma non impossibile, come del resto lo stesso dirigente di Porsche dichiara ad Automobilwoche. L’amministratore delegato della celebre azienda tedesca assicura che grazie al progetto Porsche Mission E verranno creati ben 1400 nuovi posti di lavoro, i quali saranno necessari al fine di garantire la produzione della prima auto elettrica nella storia del noto brand Automobilistico. 

Porsche Mission E: arriva sul mercato nel 2019

 Uwe Hück, presidente del Consiglio di fabbrica e rappresentante del Consiglio di sorveglianza dell’azienda automobilistica aveva detto che al fine di rendere Porsche Mission E un progetto profittevole era necessario venderne almeno 10 mila esemplari l’anno. Adesso invece le dichiarazioni dell’amministratore delegato fanno salire a 20 mila il numero delle unità che si spera possano essere immatricolate ogni anno da Porsche. Ricordiamo anche che il concept di Porsche Mission E  è stato mostrato per la prima volta al Salone di Francoforte 2015. E’ stato ipotizzato che questo veicolo potrebbe arrivare sul mercato nel corso dell’anno 2019.

Porsche Mission E
Porsche Mission E: la prima automobile totalmente elettrica di Porsche in arrivo nel 2019

Porsche Mission E  si caratterizzerà, secondo quanto raccontano i soliti bene informati, per la presenza di un’avanzata batteria agli ioni di litio capace di garantire un’autonomia di 310 miglia con una carica completa. La batteria può essere caricata in due modi diversi: il primo è connettendo la porta nascosta sotto al parafango anteriore ad una stazione di ricarica convenzionale impiegando un cavo, l’altro modo previsto è tramite ricarica induttiva. Quest’ultima modalità tuttavia richiede la possibilità di posizionare la macchina sopra la piastra di base di ricarica in un garage. Questo modello, che potrebbe dare serio filo da torcere a Tesla, tra l’altro sarebbe dotato di due motori in grado di scatenare 600 CV di potenza.

 

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!