Porsche Panamera viene richiamata di nuovo, questa volta per risolvere un problema con il suo servosterzo elettrico. Secondo la casa automobilistica tedesca, la nuova campagna di richiamo interessa 74.585 unità della vettura in tutto il mondo, che sono state assemblate tra il 21 marzo 2016 e il 6 dicembre 2018. Il problema è che questi veicoli potrebbero perdere la loro funzione di servosterzo elettrico per brevi periodi di tempo, il che significa che i conducenti dovrebbero applicare più forza per girare lo sterzo, aumentando così il rischio di incidente o di infortunio.
Il responsabile del guasto elettrico del servosterzo di Porsche Panamera è un errore del software, attribuito alla centralina. I tecnici risolveranno il problema aggiornandolo su tutte le auto interessate. Il lavoro, che dovrebbe durare circa un’ora per ciascun veicolo, sarà effettuato gratuitamente. Porsche dice che i proprietari di queste Panamera saranno contattati per iscritto e potranno fissare un appuntamento con un rivenditore autorizzato prima possibile.
Nel frattempo Porsche sta anche conducendo un’ulteriore campagna di sicurezza, questa volta negli Stati Uniti. L’azione riguarda 112 unità dei modelli ibridi di Porsche Panamera, le cui linee del freno anteriore potrebbero corrodersi nel tempo, influenzando così le prestazioni di arresto. Il National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) stima che il richiamo inizierà il 27 gennaio e vedrà i rivenditori sostituire le parti difettose con nuove, senza alcun costo per i proprietari.