In occasione dell’evento di celebrazione dei 70 anni di storia del marchio, Porsche ha annunciato il nome della sua prima supercar elettrica, evoluzione della concept Mission E. Il modello che arriverà sul mercato sul finire del 2019 si chiamerà Porsche Taycan.
Il nome ha origini asiatiche e può essere tradotto come “puledro vivace”. La nuova Porsche Taycan avrà un focus particolare sui mercati asiatici ed, in particolare, sulla Cina che dovrebbe diventare, rapidamente, il mercato di riferimento della prima supercar elettrica della casa tedesca.
Alla base del progetto della futura Porsche Taycan ci saranno due motori sincroni a magneti permanenti in grado di generare una potenza massima superiore ai 600 CV. L’accelerazione 0-100 km/h sarà inferiore ai 3.5 secondi mentre lo 0-200 km/h sarà completato in meno di 12 secondi.
La futura Porsche Taycan integrerà un pacco batterie nel fondo lasciando così i pozzetti liberi e, quindi, garantendo più spazio per i passeggeri. Per quanto riguarda l’autonomia, Porsche punta a superare i 500 chilometri. Da notare che la supercar supporterà un particolare sistema di ricarica rapida in grado di ripristinare l’80% dell’autonomia in circa 15 minuti di carica.
Il lancio della nuova Porsche Taycan rappresenta il primo passo di un processo di crescita ed espansione legato alla mobilità elettrica. Porsche punta ad investire circa 6 miliardi di Euro per l’elettrico di cui un miliardo sarà dedicato alle varianti della Taycan.
Un altro miliardo di Euro verrà stanziato da Porsche per l’ibridizzazione completa della gamma attuale (il diesel avrà vita breve in casa Porsche) mentre 700 milioni di Euro verranno investiti in nuove tecnologie, smart mobility e per lo sviluppo di infrastrutture di ricarica di nuova generazione.
Ulteriori dettagli in merito alle caratteristiche tecniche della nuova supercar a zero emissioni di casa Porsche arriveranno nel corso delle prossime settimane. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti.