NotizieAuto.it
Porsche Taycan

Porsche Taycan: rivelate le prime informazioni sul comparto tecnico della nuova supercar elettrica

Lo scorso giugno, Porsche ha svelato il nome della sua prima supercar elettrica,  la futura Porsche Taycan, versione “di produzione” della concept car Mission E. In attesa del debutto ufficiale, in programma entro fine 2019, Porsche ha svelato le prime informazioni in merito al progetto.

La nuova Porsche Taycan potrà contare su di un powertrain a 800 V che permetterà di velocizzare le fasi di ricarica e ridurre il peso della vettura rispetto alle attuali soluzioni ibride plug-in da 400 V. La batteria della futura Porsche Taycan sarà installata nel fondo della vettura e dovrebbe garantire un‘autonomia massima di 500 chilometri. La ricarica tramite colonnine CCS (Combined Charging System) da 350 kW permetterà di ottenere un’autonomia di 400 chilometri in appena 15 minuti di ricarica.

Porsche Taycan

La nuova supercar di casa Porsche potrà contare su due motori elettrici sincroni a magneti permanenti che potranno erogare una potenza massima complessiva di 600 CV. I motori saranno installati uno per ogni asse creando  un sistema di trazione integrale. Le performance della futura Porsche Taycan saranno davvero eccellenti. La supercar tedesca sarà in grado di coprire lo 0-100 km/h in appena 3.5 secondi mentre lo 0-200 km/h sarà coperto in 12 secondi. Al momento non sono noti i dati relativi alla velocità massima raggiungibile.

Al momento, la nuova Porsche Taycan è ancora in piena fase di test. Porsche ha realizzato oltre 100 prototipi della sua supercar elettrica al fine di dare il via ad una fase di test profonda e completa in grado di mettere in luce qualsiasi tipi di problema e di valutare al massimo l’affidabilità e le prestazioni del sistema di motori elettrici.

Secondo le stime iniziali, Porsche prevede di vendere circa 20 mila unità di Porsche Taycan ogni anno, un risultato pari a circa i due terzi delle vendite della Porsche 911. Al momento, è bene specificare, non ci sono ancora informazioni in merito a quelli che saranno i prezzi di vendita della nuova Porsche elettrica. L’appuntamento con la nuova supercar è fissato per il prossimo anno.