Subaru svelerà la prima auto elettrica prodotta in serie nella sua storia il prossimo 17 novembre. Ci riferiamo alla Solterra che non sarà altro che un clone della Toyota bZ4X recentemente svelata. Anche se Subaru realizza ben due terzi del suo fatturato totale negli Stati Uniti, dove la normativa su CO2 e consumi è molto più leggera che in Europa, resta il fatto che il brand giapponese prima o poi dovrà offrire una gamma di veicoli elettrici. Del resto si tratta di un qualcosa di inevitabile un po’ per tutte le case automobilistiche.
Il 17 novembre debutta Subaru Solterra prima auto elettrica della casa nipponica
La Solterra sarà così la prima Subaru elettrica della storia… o quasi. In realtà pochi ricordano la R1e. Questa city car elettrica presentata nei primi anni 2000 aveva un’autonomia di 80 km e una velocità massima di 100 km/h. Si trattava degli inizi della batteria al litio, che da allora ha fatto molta strada.
Il produttore nipponico con la nuova Subaru Solterra promette già un sistema di trazione integrale “simmetrico” e una generosa altezza da terra, per un’auto che sarà tutt’altro che una sorpresa.
La vettura sarà infatti una copia quasi fedele della Toyota bZ4X , recentemente svelata e sviluppata sulla piattaforma e-TNGA, comune tra i due produttori giapponesi. Dovremmo quindi aspettarci una batteria di circa 72 kWh, e più di 210 CV di potenza nella versione con trazione integrale.
Vedremo dunque quali altre notizie trapeleranno a proposito di questo modello elettrico della casa giapponese in sede di presentazione che come dicevamo poc’anzi avverrà nel corso sei prossimi giorni.
Ti potrebbe interessare: Toyota GR 86 e Subaru BRZ: motori alternativi in vista per le prossime versioni?

Ti potrebbe interessare: Subaru Solterra: il primo veicolo elettrico di Subaru, ecco il prezzo e la scheda tecnica