Fa davvero gola la rata bassa della promozione Dacia Spring elettrica di maggio 2021: una sorta di crossover a batteria che si compra a solo 89 euro al mese per 3 anni, con anticipo ridottissimo, ossia 1.000 euro. Ti porti a casa un prodotto che non avrà mai problemi con blocchi del traffico, e con gli ingressi nelle zone a traffico limitato.
La Dacia Spring elettrica Comfort costa infatti 9.460 euro in caso di rottamazione di un veicolo usato da Euro 0 a Euro 4 con data di immatricolazione fino al 31/12/2010 e di proprietà del cliente o di uno dei familiari conviventi da almeno dodici mesi. Il tutto grazie agli incentivi statali. Attenzione perché il fondo dei bonus è in esaurimento e per l’estate non rimarrà più un euro.
Aanticipo € 1.000, importo totale del credito € 9.398,19. La rata include il Pack Service a € 549: 3 anni di Furto e incendio, un anno di polizza Infortuni. Insomma, mese per mese ti viene spalmato l’addebito di due assicurazioni che altrimenti sarebbero costose e da versare subito.
Valore futuro garantito della Dacia Spring elettrica € 7.363: un altro aspetto positivo. Alla fine dei 3 anni di rate, scegli se tenere la vettura versando quell’importo o disfartene senza dare nulla. O darla dentro in permuta per un’altra della Casa romena del Gruppo Renault. Soluzione preziosa per le elettriche in continua evoluzione tecnologica: fra 3 anni, ci saranno modelli molto più sofisticati.
TAN 4,49% e TAEG 6,63% con interessi € 1.161: non eccessivi. Alla fine, paghi in tutto 10.560 euro, a causa del costo del prestito.
Percorrenza totale massima di 30.000 km: in caso di restituzione del veicolo, eccedenza chilometrica 0,1 euro/km.

Dacia Spring elettrica poco prestazionale: magari c’è chi gradisce
Una promozione niente male per un’elettrica che ha un prezzo davvero basso rispetto alle macchine a batteria delle altre Case: volendo, la paghi tutta in contanti, senza rate, avendo pur sempre l’usato over 10 anni da rottamare.
Attenzione però: omologata per quattro, è spartana, con plastiche brutte a toccarsi negli interni. Si percepisce al volo che si è dentro una low cost elettrica. Una novità del settore, anche per quanto riguarda le prestazioni: in accelerazione e in ripresa non schizza come tutte le altre elettriche. Ma chissà, magari questo è anche un bene per chi è poco pratico di vetture a corrente: così, non rischia nulla in termini di sicurezza stradale.