NotizieAuto.it
land rover defender

Promozione Land Rover Defender: leasing di 4 anni

Che tu sia un privato senza partita IVA o una persona giuridica, comunque la promozione Land Rover Defender è adatta a te: leasing di 4 anni.  Si utilizza l’auto della Casa britannica, senza esserne proprietari. Una volta pagato l’ultimo canone mensile, il cliente sceglie fra 2 strade. Uno: diventa proprietario dell’auto versando il riscatto finale eventuale. Due: restituisce la vettura, senza né dare né ricevere un euro. Ecco i prezzi, con IVA del leasing Jump+ del Giaguaro di proprietà degli indiani di Tata.

Scheda dell’offerta Land Rover 

  • Modello: Land Rover Defender 90 D250 MHEV AWD Automatico S.
  • Valore: € 62.400 (IVA inclusa, esclusa Imposta provinciale di trascrizione).
  • Anticipo: € 12.970 e l’auto la si guida subito. In più, ci sono le spese di istruttoria di € 427.
  • Durata: 48 mesi
  • Canoni mensili: 47 da € 450 ognuno, continuando a utilizzare la macchina.
  • Valore di riscatto: € 33.185. Chi lo versa dopo 4 anni, diviene titolare del mezzo sulla carta di circolazione.
  • TAN: 2,95%
  • TAEG: 3,43% (niente male).
  • Importo totale del credito: € 49.430.
  • Totale dovuto: € 54.548,1.
  • Percorrenza: 80.000 km.
  • Costo supero chilometrico: € 0,25 a km se si dà indietro l’auto a fine leasing, senza esercitare il diritto di riscatto.
  • A fine leasing, dando indietro la macchina, questa deve essere nelle condizioni indicate dal contratto firmato all’inizio. Tutti i danni alla carrozzeria, agli interni e meccanici causati con colpa, vengono risarciti dal cliente.
  • Bonus di € 2.000 in caso di sostituzione del Defender con un’altra del marchio inglese con un nuovo finanziamento.

Col leasing Land Rover, assicurazioni a parte

Attenzione a non confondere: il noleggio lungo termine include tutte le polizze assicurative e la manutenzione; a fine contratto, si restituisce la macchina. Invece, il leasing Land Rover, come di altre marche, prevede che il clienti pensi da sé a creare un pacchetto assicurativo adeguato sul mezzo. A cominciare dalla polizza Rc auto obbligatoria per legge: sono spese annuali in più.