NotizieAuto.it
Autostrada

Proposta per il limite 100 km/h nelle autostrade

Inizia tutto dall’ONU che propone questa modifica visto gli ingenti numeri di feriti e incidenti che ogni anno si verificano sulle strade. La causa maggiore, quindi, si pensa che sia la velocità elevata. È questo il principale motivo, oppure si può nascondere un secondo fine magari economico?

Il motivo

Il motivo nel quale l’ONU si vede preso in causa e propone questo cambiamento è principalmente oltre al diminuire gl’incidenti stradali, è il virare verso una mobilità sostenibile. L’obiettivo che “il mondo” si sta preponendo è l’abolizione delle vetture a combustione entro il 2035.

Inoltre, si prende sempre più in considerazione la criticità dei cambiamenti climatici. Anche questa proposta punta a diminuire, sempre più, le emissioni inquinanti.

La proposta per le autostrade nello specifico cosa prevede?

L’Organizzazione delle Nazioni Unite porta al vaglio un nuovo modo di spostarsi. La proposta vede l’abbassamento dei limiti di velocità. Cominciando dalle autostrade, a 100 km/h, quindi diminuendo di 30 km/h il limite. Per le strade extraurbane, come possono essere le statali, il limite per sfrecciare su di queste scenderebbe a 80 km/h, 10 punti in meno dell’attuale.

Questa “riforma” prenderebbe in considerazione anche le strade nei centri abitati, in città che attualmente vedono il loro limite a 50 km/h, ma che se dovesse essere presa in considerazione, scenderebbe a 30 km/h.

Le famose autostrade tedesche dove non esiste limite di velocità sono forse la goccia che ha fatto traboccare il vaso e che ha alzato le orecchie ai maggiori esponenti. Infatti, poco tempo fa il voler immettere un limite anche sulle autobahn ha fatto notizia.

Il 60% dei tedeschi sembrerebbe d’accordo a fermare le corse pazze sulle autostrade in terra tedesca. Con loro si unisce anche un pilota di F1. Questo è Sebastian Vettel che si è reso favorevole a limitare la velocità sulle strade.

I consumi diminuirebbero

È vero, ci sarebbero molti benefici, tra cui quello dei consumi. Il costo della benzina sta schizzando sempre più alle stelle e un minor consumo della materia prima farebbe molto comodo alle tasche.

Il limite dei 100 km/h favorirebbe questo aspetto, seppur in modo minimo, perché sono solo 30 i km/h di differenza. Quindi si andrebbe più piano ma ne risentirebbero i costi.

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!