Dopo aver ottenuto quattro titoli consecutivi in F1 dal 2010 al 2013, i motori turbo-ibridi V6 arrivati nel 2014 hanno ridimensionato il ruolo di Red Bull nella competizione. Nei mesi scorsi la scuderia ha scelto di separarsi dal fornitore di motori di lunga data Renault e unire le forze con Honda, che ha ricostruito la sua reputazione con la squadra junior della Red Bull Toro Rosso quest’anno dopo il suo scarso periodo vissuto tra il 2015 e il 2017 con la McLaren.
Brawn, che ha lavorato con Honda nel 2008 ed ha avuto un grande successo in Ferrari e ha contribuito a gettare le basi dell’attuale team Mercedes, ha detto che la Red Bull doveva sfruttare appieno i limiti di essere un cliente Renault. “La collaborazione di Honda con la Red Bull sarà positiva perché la Red Bull diventerà una squadra piena di lavoro”, afferma Brawn. “È sempre una sfida diversa quando sei un team di lavoro con un produttore di motori.
“Devi lavorare insieme, essere una cosa sola e questa è la forza di questa opportunità. È qualcosa su cui mi sono sempre concentrato perché ci sono davvero grandi possibilità: la Red Bull ha ora colto questa opportunità con la Honda e si sta riprendendo. Devono diventare di nuovo contendenti al campionato.” Honda non ha ancora ottenuto un podio da quando è tornato in F1 nel 2015, ma ha registrato il miglior risultato del suo ritorno grazie al quarto posto di Pierre Gasly in Bahrain quest’anno.
La Red Bull ha anche insistito sul fatto che avrebbe comunque vinto Gran Premi nel 2018 se fosse stata guidata da Honda e non da Renault. Se Honda produrrà un motore in grado di consentire alla Red Bull di battersi regolarmente per le vittorie, Max Verstappen sarà messo alla prova per il titolo piloti. Brawn ha detto che il 21 enne olandese prospererà come capo squadra insieme a Gasly. “È facile dimenticare quanto sia giovane”, afferma Brawn. “Se pensi a te stesso a quell’età, con l’esposizione e la pressione, quello che sta facendo è davvero speciale.
“Quello che stiamo vedendo con Max è una grande maturità del suo approccio, non deve perdere la sua velocità e la sua aggressività, ma solo essere un po’ più moderato in alcune situazioni. Nella squadra giusta sarebbe sicuramente campione del mondo, Max sarà il riferimento nel team nel 2019. “È sempre utile in una squadra avere quella continuità, se hai un’auto problematica o hai delle cose da sistemare, conoscere il pilota è molto utile. Quindi, penso che sia fantastico per la squadra”.