in

Renault costretta a ridurre la produzione di Captur, Mégane e Kadjar

Renault
Renault

A corto di semiconduttori in un contesto globale di tensione, Renault è costretta a ridurre la produzione dei suoi modelli di punta, Mégane, Kadjar ma anche e soprattutto Captur. Aspettatevi tempi di consegna particolarmente lunghi da Renault nelle prossime settimane su alcuni modelli.

Il produttore francese, colpito anche dalla carenza globale di semiconduttori nel settore automobilistico, è costretto a prolungare e persino intensificare le interruzioni della produzione nelle sue fabbriche spagnole, che producono i modelli più venduti e redditizi.

A Palencia, quindi, la gamma C della Casa resterà ferma fino alla fine dell’anno, con una sessantina di giorni di stop per Mégane e Kadjar, che però stanno giungendo alla fine della loro carriera.

A Valladolid la Captur fermerà anche il montaggio della Captur per 40 giorni, cosa ovviamente molto più fastidiosa per la Renault, che fa molto affidamento sui suoi modelli ibridi per le sue emissioni medie di CO2, e in particolare sulla gamma Captur, mentre problemi al cambio avevano in parte rovinato le prime consegne di ibridi E-Tech. La Renault ha già interrotto la sua produzione spagnola per una trentina di giorni non accumulati in primavera.

Ti potrebbe interessare: Mobilize Lino di Renault: abbonamento per taxi e Noleggio senza conducente

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!