in

Renault: le sue auto elettriche costeranno meno in futuro

Entro il 2025 Renault spera di offrire le sue auto elettriche allo stesso prezzo delle termiche

Renault
Renault

Renault si è posta l’obiettivo che entro il 2025 le sue auto elettriche avranno lo stesso prezzo delle termiche e per raggiungere questo obiettivo si atterrà alle batterie agli ioni di litio.
Il presidente del marchio, Luca de Meo, ha suggerito che la casa francese concentrerà i suoi sforzi sull’aumento della produzione di celle agli ioni di litio, piuttosto che investire nello sviluppo di batterie a stato solido.

“La batteria a stato solido sarebbe ottima per un’auto di Formula 1 o un razzo, ma da un punto di vista commerciale, la tecnologia agli ioni di litio rimarrà qui per molto tempo”, ha detto De Meo alla rivista britannica Autocar. In Francia, sperano che questa progressiva ottimizzazione dei costi consentirà di porre fine al costo aggiuntivo delle auto elettriche già nel 2025, cosa che sarebbe capitale per la sua divulgazione.

“Stiamo ancora puntando alla parità dei costi tra auto elettriche e motori a combustione nel 2025”, ha affermato Gilles Le Borgne, vicepresidente di Engineering. Le Borgne ha spiegato che raggiungere questo obiettivo “comporterà una visione olistica, con un’auto madre in grado di mantenere molti componenti, come i tergicristalli, il parabrezza, i montanti anteriori, ecc.”

Le parole di Gilles indicano una maggiore ‘standardizzazione’ tra i veicoli del marchio, come già avviene in altre aziende. Ci sono la Hyundai Ioniq 5 e la Kia EV6 , la Volkswagen ID.3 e la Cupra Born o la Volkswagen ID.4 e la Skoda Enyaq, per esempio. Oggi la Renault elettrica più accessibile è la Twingo E-Tech elettrica , che costa 19.480 euro e offre 190 chilometri di autonomia. L’obiettivo è che nel 2024 questo stesso prezzo si trasformi in 400 chilometri di autonomia – R5 elettrica -.

Ciò che Renault ha annunciato è che l’80% delle vetture dell’Alleanza che mantiene con Nissan e Mitsubishi condivideranno una piattaforma, potendo scegliere tra tre diverse architetture a seconda delle caratteristiche di ciascun progetto. Questa standardizzazione raggiungerà anche la gamma motori, che sarà notevolmente semplificata nei prossimi anni. La previsione è che nel 2025 Renault manterrà in offerta solo un motore benzina e diesel, per concentrare i suoi sforzi sull’elettrificazione.

Ti potrebbe interessare: Renault vuole rendere le auto sempre più facili da parcheggiare

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!