Il badge Megane adornerà per la prima volta il portellone di un crossover, essendo stato utilizzato dal 1995 su una moltitudine di stili di carrozzeria che hanno incluso anche minivan, coupé e persino decappottabili. Conosciuto con il suo nome completo come Renault Megane E-Tech Electric, il crossover a emissioni zero pesa 1.624 chilogrammi e viaggia sulla stessa piattaforma elettrica modulare CMF-EV che ha già sostenuto la Nissan Ariya. Per un veicolo lungo solo 4,21 metri, il passo di 2,7 metri è piuttosto impressionante, consentendo agli ingegneri di creare un abitacolo spazioso in relazione alle dimensioni compatte.
Montando su enormi ruote da 20 pollici, Renault Megane E-Tech è alto solo 1,5 metri e viene fornito di serie con maniglie delle porte a filo nella parte anteriore per una migliore aerodinamica, mentre le porte posteriori hanno maniglie “nascoste” nel quarto di vetro. La Megane E-Tech è il primo modello Renault di serie a portare il nuovo logo dal sapore retrò che è già stato applicato alla supermini concettuale 5 completamente elettrica.
Proprio come l’esterno rappresenta un significativo allontanamento dai tradizionali modelli Megane a benzina e diesel, anche l’interno è stato ridisegnato da zero per il nuovo EV. Il cruscotto completamente digitale riprende i concetti Trezor, Symbioz e Morphoz adottando quello che Renault chiama il display OpenR a forma di “L” rovesciata.
Uno schermo da 12,3 pollici è posizionato davanti al guidatore ed è completato da un touchscreen da 12 pollici per il sistema di infotainment sui modelli con specifiche superiori. Il generoso schermo è “degno delle migliori berline premium” secondo la casa automobilistica francese, che continua dicendo che l’ampio display ha una nitida risoluzione di 1250 x 1562, rendendo il touchscreen cristallino. Le versioni più economiche di Renault Megane E-Tech Electric avranno un display centrale da nove pollici più piccolo con una risoluzione inferiore.
La potenza è fornita da un motore elettrico che eroga 130 CV e 250 Nm di coppia nelle versioni più piccole e 218 CV (160 kW) e 300 Nm (221 lb-ft) nelle configurazioni più costose. Equipaggiata con il motore elettrico più robusto, la Renault Megane E-Tech Electric fa da 0 a 100 km/h in rispettabili 7,4 secondi prima di raggiungere i 160 km/h.
Renault Megane E-Tech
Ti potrebbe interessare: Renault costretta a ridurre la produzione di Captur, Mégane e Kadjar