NotizieAuto.it
Carlos Sainz

Sainz non si sente più un novellino alla Ferrari

Carlos Sainz ha rivelato di sentirsi ora “completamente a casa” con la sua Ferrari e non più “un pilota del primo anno” dopo la sua prestazione al Gran Premio di Città del Messico. Sainz si è qualificato sesto presso l’Autodromo Hermanos Rodriguez e nonostante essere rimasto bloccato alla prima curva in seguito ad un incidente che ha coinvolto Valtteri Bottas e Daniel Ricciardo, ha continuato finendo nella posizione dove ha iniziato.

Carlos Sainz si sente ormai a casa in Ferrari

Il pilota spagnolo ha tenuto il passo per tutto il weekend, assistito dal recente aggiornamento della Scuderia alla sua power unit che ha giocato un ruolo significativo nei recenti risultati, ha testimoniato come lui e la SF21 stessero finalmente lavorando in perfetta sintonia.

“Direi che mi sono sentito al 100% [con la macchina] per la prima volta dall’Austria [a luglio] o forse da un’altra gara che ora non ricordo”, ha detto Sainz. “Non direi che mi sono sentito come un pilota del primo anno in macchina. Mi sento come se sapessi cosa stava facendo la macchina e sapevo come guidarla perfettamente. “Siamo andati su altre piste e altre situazioni in cui mi sono sentito ancora un po’ arrugginito, o un po’ inesperto.

“Ma ad essere onesti, mi sentivo completamente a casa e sapevo esattamente cosa fare e come guidarla con le gomme eccetera. Il ritmo lo ha dimostrato”. Sainz crede di aver anche dimostrato di essere un giocatore di squadra, permettendo a Charles Leclerc di conquistare la quinta posizione dopo che il monegasco si era fatto da parte per consentire al suo compagno di squadra quello che alla fine si è rivelato un tentativo fallito di catturare Pierre Gasly di AlphaTauri .”

Non so se devo dimostrarlo di nuovo”, ha aggiunto Sainz. “L’ho dimostrato per tutta la mia carriera e mi sento a mio agio. “La mia esperienza in Formula 1 mi dice che, in un’intera stagione, ci saranno due o tre esempi in cui gli ordini di squadra non ti favoriscono, ma ci sono sempre due o tre esempi in cui gli ordini di squadra ti favoriscono.

“Ovviamente, ci sono scenari in cui entra in gioco la parte competitiva ed è difficile interpretare quel ruolo, ma la mia esperienza in Formula 1 mi dice che in un anno intero, finisce per compensarti in un modo o nell’altro. “Bisogna essere calmi mentalmente in quelle situazioni per accettare qualunque cosa stia accadendo e giocare il ruolo di squadra. Il Messico lo ha dimostrato e ci sono state altre gare, penso in Austria, dove mi ha favorito”.

Ti potrebbe interessare: Sainz ha superato più ostacoli di quanto di si aspettasse per arrivare sul podio

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!