Seat vuole essere sempre più tecnologica e al passo coi tempi. La casa spagnola per raggiungere questo obiettivo ha incorporato nella sua fabbrica di Martorell due robot mobili autonomi la cui missione è quella di collaborare con i dipendenti, adattandosi alle loro esigenze e semplificando compiti come il trasporto di parti.
Queste macchine, create dalla società francese Effidence, sono state battezzate come EffiBOT e rendono Seat la prima casa automobilistica in Spagna ad utilizzare questa tecnologia . Si tratta di robot in grado di adattarsi ai processi produttivi, gestire le risorse e la comunicazione in modo più efficiente tra le diverse aree dell’azienda.
“I robot mobili autonomi ci pongono in prima linea nell’innovazione nel settore automobilistico “, ha affermato Herbert Steiner, Vicepresidente della produzione e della logistica di Vokswagen, il gruppo proprietario di Seat. “Inoltre, sono un chiaro esempio di come i robot possono collaborare con i dipendenti per rendere il loro lavoro più facile. La loro incorporazione contribuisce a guidare l’Industria 4.0 e ad essere più efficienti, flessibili, agili e competitivi “.
Insieme alla società tecnologica francese Seat, ha sviluppato un robot specificamente adattato ai compiti di produzione dello stabilimento di Martorell. Da una lettura costante a 360 gradi, è in grado di seguire la persona che ha toccato il suo touch screen mentre si muove per la fabbrica, senza che questa debba portare con sé alcun dispositivo e anche se incrocia una persona o un oggetto nel proprio percorso. Inoltre, EffiBOT aiuta i dipendenti a evitare carichi pesanti, tra le altre attività, poiché può trasportare tutti i tipi di materiali necessari per l’assemblaggio di auto fino a 250 kg in carico e 500 kg in trascinamento.
Ti potrebbe interessare: Seat Ibiza Facelift è stata svelata