Il metano è un combustibile che offre una lunga serie di vantaggi oltre a presentare un impatto ambientale decisamente limitato rispetto a benzina e diesel. Skoda rilancia la sua presenza nel settore delle auto a metano con la nuova Skoda Octavia G-TEC.
Disponibile solo in versione station wagon, almeno per la prima fase di commercializzazione, la nuova Skoda Octavia G-TEC è la nuova variante a metano dell’Octavia che, rispetto al passato, è disponibile ora in versione “monovalente”. Il brand del gruppo Volkswagen ha, infatti, ridotto la capacità del serbatoio di benzina ad appena 11,8 litri, un dato che permette di modificare l’omologazione e sfruttare il bonus sulla tassa di circolazione.
Grazie a questa particolare novità, chi sceglierà di acquistare la nuova Skoda Octavia G-TEC potrà contare sull‘esenzione totale del bollo auto in Lombardia e Piemonte, oltre che nella provincia di Bolzano, e della riduzione del 75% dell’importo complessivo in tutte le altre regioni.
Alla base del progetto della nuova Skoda Octavia G-TEC, ribadiamo disponibile per ora solo in versione station wagon, c’è il nuovo motore 1.5 turbo in grado di erogare una potenza massima di 130 CV che viene abbinato al cambio automatico DSG a sette rapporti. Il motore in questione, omologato Euro 6d-TEMP, ha sostituito l’unità 1.4 da 110 CV.
Grazie a tre serbatoi di metano dalla capienza totale di 17,7 chilogrammi (in precedenza la Octavia a metano si fermava a 15 chilogrammi), la Skoda Octavia G-TEC può contare su di un’autonomia di circa 480 chilometri, valore calcolato rispettando lo standard del ciclo WLTP, che supera di circa 70 chilometri l’autonomia della versione precedente. La nuova Skoda Octavia G-TEC presenta emissioni di CO2 inferiori del 25% rispetto ad un motore benzina di pari potenza ed abbatte le emissioni di NOx riducendo a zero il particolato.
Ulteriori dettagli in merito ai tempi ed ai prezzi di commercializzazione in Italia della nuova Skoda Octavia G-TEC arriveranno nel corso delle prossime settimane. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti sulla nuova evoluzione della Octavia alimentata a metano.