in

Skoda Scala: primi teaser e dettagli sul comparto tecnico della nuova segmento C

Skoda Scala

Skoda si prepara a presentare, in via ufficiale, la nuova Skoda Scala, inedita hatchback di segmento C che andrà a sostituire l’attuale Rapid Spaceback che, a differenza di altri modelli del brand, non ha riscosso particolare successo sul mercato europeo.

Come annunciato nei giorni scorsi, la nuova Skoda Scala sarà presentata in via ufficiale entro la fine del 2018 per poi arrivare sul mercato, molto probabilmente, già nel corso del primo trimestre del prossimo anno. In attesa del debutto, la Skoda Scala è protagonista di un nuovo teaser, che ci permette di ammirare il progetto grazie alle prime foto ufficiali che nascondono, in parte, la carrozzeria esterna. Il rilascio del teaser si accompagna anche all’arrivo dei primi dettagli tecnici sulla nuova segmento C.

La Skoda Scala è stata sviluppata partendo dalla piattaforma MQB A0, ultima evoluzione della piattaforma modulare MQB che, in questi ultimi anni, è stata la base di tantissimi modelli del gruppo Volkswagen. La nuova segmento C arriverà sul mercato con una gamma di motorizzazioni molto ricca costituita da unità turbo a benzina, gasolio, metano e, in futuro, anche ibride con un range di potenza compreso tra 90 e 250 CV. 

Caratterizzata da una lunghezza complessiva di 4,36 metri, una larghezza di 1,79 metri ed un’altezza di 1,47 metri, la nuova Skoda Scala potrà contare su di un passo di 2,65 metri e su di un bagagliaio da 467 litri. Rispetto alla Rapid Spaceback, la lunghezza cresce di 6 cm mentre il bagagliaio può contare su ben 52 litri in più.

La nuova Skoda Scala risulterà spazio quasi quanto la più grande Octavia. Il brand ha confermato, infatti, che per i passeggeri posteriori ci saranno 73 cm per le ginocchia, 1,43 metri all’altezza dei gomiti e 98,2 cm per la testa. Si tratta di misure molto simili (73 – 1,45 – 98) a quelle della Octavia.

Per ora non ci resta che attendere la presentazione ufficiale della nuova Skoda Scala che andrà a posizionarsi tra la Fabia, che riceverà una nuova generazione nel 2020, e la Octavia. Ulteriori dettagli potrebbero arrivare già nei prossimi giorni.

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!