Il marchio Smart sarà composto esclusivamente da modelli elettrici a partire dal 2020. Dopo aver già abbandonato i motori termici in Nord America, il brand appartenente al gruppo Daimler si prepara a dire addio alle versioni benzina di ForTwo e ForFour, i due modelli che compongono la gamma del marchio.
Come confermato in queste ore dalla divisione tedesca di Smart, infatti, i clienti potranno ordinare le varianti benzina delle Smart attualmente sul mercato sino alla fine del primo trimestre del prossimo anno. Successivamente, non sarà più possibile per Smart accettare ordini per le sue vetture benzina che, terminati gli stock disponibili in concessionaria, usciranno definitivamente dal mercato lasciando spazio alle sole varianti a zero emissioni. Al momento, specifichiamo, non ci sono dettagli in merito al mercato italiano ma le tempistiche non dovrebbero essere molto diverse da quello tedesco.
La fine delle vendite delle versioni benzina comporterà un netto calo delle consegne per il brand che, di fatto, continuerà ad occuparsi di una precisa “nicchia” di mercato. Le auto elettriche, infatti, rappresentano ancora una minima parte del mercato europeo nonostante dei risultati di vendita in costante crescita.
Attualmente, la ForTwo in versione EQ a zero emissioni costa quasi il doppio rispetto alla versione benzina (24 mila contro 13 mila Euro di listino). La fine delle vendite delle varianti benzina potrebbe tradursi anche in un leggero calo dei prezzi per le versioni elettriche delle Smart che, quindi, potrebbero incrementare notevolmente la loro presenza sul mercato. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti legati alla fine delle vendite delle Smart con motore termico.