NotizieAuto.it
Smart

Smart sfrutterà la tecnologia Volvo per la sua nuova auto elettrica

L’entrata in scena di Geely consentirà al noto marchio di auto elettriche Smart di avere accesso a tutta una serie di nuove possibilità

L’entrata in scena di Geely consentirà al noto marchio di auto elettriche Smart di avere accesso a tutta una serie di nuove possibilità. Oltre ad avere tutte le conoscenze di Geely, avrà anche accesso alla tecnologia Volvo durante lo sviluppo della nuova generazione di auto elettriche. Lo scorso gennaio è stato ratificato e siglato l’ accordo che garantirà la fattibilità di Smart per i prossimi anni. L’accordo raggiunto da Daimler e Geely è stato di vitale importanza affinché questa nota società di auto elettriche per città potesse continuare ad esistere. L’obiettivo non è altro che quello di rendere questo un marchio più grande e, soprattutto, di produrre risultati positivi.

L’entrata in scena di Geely consentirà al noto marchio di auto elettriche Smart di avere accesso a tutta una serie di nuove possibilità

Ricordiamo che Daimler e Geely hanno creato una nuova joint venture in cui Mercedes avrà il 50% delle azioni mentre il produttore cinese Geely avrà il restante 50%. Per lanciare questa società, sono stati messi sul tavolo 700 milioni di euro e, ancora più importante, la sede di Smart verrà trasferita in Cina. Più precisamente a Hangzhou.

Il futuro di Smart passa inevitabilmente attraverso la Cina. E ci sono diversi fattori da considerare. Innanzitutto il fatto che il paese asiatico è il primo mercato automobilistico al mondo nelle vendite di auto elettriche. Infatti vengono vendute più auto elettriche in quel paese che in qualsiasi altra parte del mondo, e in secondo luogo, c’è anche il fatto che un numero enorme di city car sono state vendute nel gigante asiatico. Pertanto, a priori, la Cina offre tutto ciò che è necessario a Smart per ottenere il successo commerciale con i suoi veicoli.

Ora, cosa significherà l’ingresso di Geely nella scena per Smart? La verità è che questo produttore cinese aprirà un mondo di possibilità per il marchio di Daimler. E più specificamente, l’accesso alle conoscenze e / o all’esperienza di Volvo nel campo della mobilità sostenibile. Il futuro di Smart è molto più promettente di quanto non sia mai stato, come ha assicurato Markus Schäfer, Responsabile Ricerca e Sviluppo della Mercedes. Questo accordo include la produzione dei veicoli  in Cina. Non ci saranno cambiamenti nell’impegno per la mobilità elettrica. Smart rimarrà un marchio di auto elettriche. Una scommessa che potrà essere vinta grazie al supporto di Geely.

Ti potrebbe interessare: BRABUS Ultimate E, arriva una nuova edizione limitata della Smart ForTwo Cabrio

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!