L’attesissimo Suzuki Jimny a cinque porte arriverà nel 2022, secondo nuovi rapporti dal Giappone, portando più potenza e praticità al popolare fuoristrada “piccolo”.
Il MOTA (Move On, Travel Around) giapponese afferma che la Jimny a cinque porte avrà la dicitura “Long”, con un debutto previsto nel 2022 – destinato a consentire alle risorse di Suzuki di essere dedicate a rispondere alla crescente domanda di vendita di auto nuove e a risolvere i problemi di fornitura globale in corso, compresa la carenza di semiconduttori.
Secondo quanto riferito, il passo del fuoristrada sarà allungato di circa 300 mm – come stimato dalle foto spia di un prototipo a tre porte a passo lungo visto a marzo – con spazio per le gambe e nel bagagliaio dei sedili posteriori “notevolmente aumentato”.
Suzuki Jimny: la possibile scheda tecnica della versione 2022
Rispondendo alle richieste di maggiore potenza da parte di appassionati e acquirenti, si dice che a muovere la Jimny Long sia un motore a benzina turbo, assistito da un sistema elettrico ibrido leggero a risparmio di carburante.
I dati relativi a potenza, coppia e risparmio di carburante non sono ancora noti, tuttavia MOTA afferma che il turbocompressore verrà aggiunto “per compensare l’aumento di peso“, sebbene una stima sicura porterebbe a uscite che si avvicinano a 135 cv e 250 Nm.
Le differenze visive tra i modelli a tre e cinque porte – a parte il set di porte posteriori di cui sopra – sono dichiarate minime, sebbene quest’ultimo sia destinato a ottenere una specifica di fascia alta che ricorda la Mercedes-Benz Classe G, con una griglia unica e cerchi in lega lavorati.
MOTA afferma che la Suzuki Jimny a cinque porte avrà un prezzo di 300 mila yen in più (l’equivalente di 2500 euro, circa), rispetto al modello 3 porte. Chiaramente, i prezzi, poi verranno sicuramente diversificati quando le Jimny arriveranno nei vari mercati mondiali.
A questo punto non ci resta che aspettare questi altri mesi. Magari nelle prossime settimane potrebbero arrivare nuove immagini, render o magari nuove fotospia catturate da fotografi sparsi in Giappone.