NotizieAuto.it
suzuki jimny

Suzuki Jimny Pro: torna il 4×4 anche col noleggio lungo termine

Il Suzuki Jimny Pro (sì, la maschile, un grande classico) è una leggenda. Icona del mondo off-road. Adesso il 4WD AllGrip è disponibile con omologazione N1, ovvero veicolo commerciale in configurazione a due posti, in grado di soddisfare le esigenze anche della clientela professionale.

Cosa cambia rispetto alla versione dei privati, passeggeri con quattro posti?

  • Questa variante vede crescere la capacità di carico massima di 30 litri. Il volume utile totale sale a 863 litri.
  • Il comparto separato dalla zona anteriore dell’abitacolo da una solida rete divisoria di sicurezza che permette un carico a tutta altezza.
  • Il bagagliaio, cui si accede aprendo il classico portellone incernierato lateralmente e con ruota di scorta esterna, ha un fondo piatto. 
  • Ai lati sono previsti fori per fissare accessori quali traverse, ganci e reti, che permettono di fare trasporti più sicuri, impedendo alla merce di muoversi.

Non lo fermi mai: il Suzuki Jimny Pro 4WD AllGrip può raggiungere mete inarrivabili per qualsiasi altro mezzo è per merito anche degli sbalzi ridotti e degli eccezionali angoli di attacco, di uscita e di dosso, rispettivamente di 37, 49 e 28 gradi. Questi valori, assieme a un’altezza minima da terra di 210 mm, permettono di superare con disinvoltura ogni ostacolo e i terreni più accidentati.

Da comprare o prendere a noleggio

Viene proposto a 18.700 euro IVA esclusa, 23.400 euro chiavi in mano. Può essere guidato sfruttando i benefici e le potenzialità del programma di noleggio lungo termine. Grazie a questa formula, che si sviluppa su un orizzonte temporale di quattro anni, i clienti, siano essi privati, partite IVA o società, possono mettersi al volante versando un anticipo di 3.500 euro. Nei 48 mesi successivi, il canone sarà di 299 euro, con una percorrenza totale prevista di 40.000 km. Il canone comprende la manutenzione ordinaria e straordinaria e la copertura assicurativa, con incluse la rinuncia alla rivalsa e l’eventuale tutela legale (franchigie: Rca 250 Euro, danni 1.500 euro e furto 10%), consentendo agli utenti un’attenta pianificazione dei costi di mobilità.

Un plauso alla doppia chiarezza e trasparenza Suzuki: evidenzia l’anticipo e le penali. Notevole.

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!