in

Tesla accelera la costruzione della sua fabbrica in Cina

Tesla accelerà i lavori per la costruzione della sua fabbrica in Cina, la produzione potrebbe partire entro la fine del 2019

BMW X3 e iX3 2022: dalla Cina arrivano nuove immagini "non ufficiali"
BMW X3 e iX3 2022: dalla Cina arrivano nuove immagini "non ufficiali"

Tesla sta accelerando la costruzione della sua “mega factory” in Cina e inizierà la parziale produzione di veicoli durante la seconda metà del prossimo anno, molto prima del previsto. Lo ha confermato il giornale locale China Daily che  ha riferito le parole di alcuni rappresentanti del governo di Shanghai, dove si trova la fabbrica. Questo in quanto la società fondata da Elon Musk ha confermato che i lavori di costruzione della Tesla Shanghai Gigafactory 3 stanno andando più velocemente di quanto previsto inizialmente.

Secondo le stime iniziali, era previsto che ci sarebbero voluti circa due anni affinché lo stabilimento di Shanghai iniziasse a produrre, e poi altri due o tre anni prima che raggiungesse il suo livello massimo di 500.000 veicoli all’anno. Lo scorso ottobre, la società automobilistica ha confermato di aver firmato un accordo per l’acquisto del terreno per la costruzione di quella che sarà la sua prima fabbrica al di fuori degli Stati Uniti. Il governo di Shanghai ha sottolineato presso i canali ufficiali presenti nei maggiori social network che il livellamento del terreno è stato completato e la costruzione sta per iniziare.

Questa fabbrica consentirà Tesla di accelerare i suoi piani di espansione nel mercato mondiale. La Cina è infatti il mercato numero uno al mondo per auto elettriche vendute. Le terre acquisite si trovano nell’area di Lingang, un’area concepita dal governo per lo sviluppo di nuovi veicoli per l’energia e la produzione intelligente dove ci sono più di 20 case automobilistiche e ricambi auto. Tesla attualmente importa tutte le auto che vende in Cina dagli Stati Uniti, quindi una fabbrica in Cina ridurrà i costi di spedizione e le tariffe.

Sarà in grado di competere con maggiori vantaggi contro aziende nazionali come BYD Auto e BAIC Group, che negli ultimi anni si sono posizionate come leader del settore in un paese in cui il governo incoraggia l’acquisto di questo tipo di veicolo come strategia per combattere alti tassi di inquinamento. Lo scorso maggio, Tesla ha annunciato l’apertura di una filiale a Shanghai dedicata alla ricerca e allo sviluppo di auto elettriche, sfruttando l’apertura del settore automobilistico nel paese. All’inizio dell’anno, il governo ha annunciato la revoca delle restrizioni, in modo che i produttori stranieri non debbano più avere filiali congiunte per operare.

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!