Pochi giorni fa, l’imprenditore americano Elon Musk fondatore e patron di Tesla ha annunciato su Twitter l’arrivo nel 2019 dei nuovi Supercharger V3. Questi nuovi punti di ricarica saranno molto più veloci di quelli attuali. Ad oggi, ci vuole quasi 1 ora e 25 minuti per ricaricare al 100 per cento una Tesla Model 3. Mentre bastano 30 minuti per ricaricare la berlina elettrica all’80%. Resta da vedere quali saranno le prestazioni dei nuovi dispositivi dell’azienda americana e se i clienti trarranno realmente un beneficio dal loro debutto. Ad oggi, la società Musk ha quasi 1.375 stazioni di Supercharger in tutto il mondo per 11.414 Supercharger.
Nel 2019 dovrebbero arrivare i nuovo supercharger V3 di Tesla molto più veloci degli attuali
Elon Musk ha anche affermato che non solo l’anno prossimo arriveranno i nuovi supercharger ma inoltre anche il numero degli stalli dovrebbe quasi raddoppiare rispetto al numero attuale. Insomma Tesla vuole rendere sempre più capillare la sua rete di punti di ricarica in maniera da rendere agevole la vita dei suoi clienti che nei prossimi anni dovrebbero moltiplicarsi esponenzialmente. In totale per la fine del 2019 secondo le previsioni di Elon Musk in tutto il mondo ci dovrebbero essere circa 24 mila supercharger. Non sappiamo ovviamente se i tempi verranno rispettati. Del resto Musk ci ha abituato molto spesso a rilasciare previsioni sin troppo ottimistiche poi smentite dalla realtà dei fatti.