in

Tesla ha chiesto ad un suo ex dipendente 167 milioni di dollari

Un mega risarcimento da 167 milioni di dollari sarebbe stato richiesto a Martin Tripp da Tesla

Tesla

Tesla pretende che il suo ex dipendente Martin Tripp paghi per il danno che avrebbe causato alla compagnia. Tripp è l’ex dipendente che Elon Musk ha accusato di aver tentato di sabotare la sua azienda a giugno. In quel periodo, sapevamo che la casa automobilistica aveva intentato una causa contro Tripp, ma non sapevamo l’importo esatto che la compagnia stava cercando di ottenere dal suo ex impiegato come risarcimento dei danni. Si tratta esattamente di 167 milioni di dollari. 

Secondo la causa di Tesla, mentre lavorava per l’azienda come ingegnere di processo, Tripp ha hackerato i sistemi informatici della società, ha esportato dati illegalmente e ha raccontato bugie ai giornalisti sulla società. Queste menzogne ​​includevano affermazioni sull’uso da parte dell’azienda di Elon Musk di batterie difettose in auto e milioni di dollari in rifiuti di materiale. Sulla base dei recenti documenti legali depositati per la prima volta dalla CNBC, Tesla ritiene che Tripp debba pagare 167 milioni per il danno che le sue affermazioni hanno inflitto al prezzo delle azioni e alla reputazione della società. Tesla non ha ancora commentato il rapporto della CNBC, ma l’avvocato di Tripp, Robert D. Mitchell, ha parlato di richieste “assurde”. Vedremo dunque cosa si evolverà questa spinosa questione legale che riguarda la creatura di Elon Musk.

Tesla

 

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!