Arrivano novità interessanti dalla Cina per Tesla. La casa automobilistica californiana, guidata dall’amministratore delegato miliardario Elon Musk, ha aperto un’unità di leasing finanziario di proprietà esclusiva nella zona di libero scambio di Shanghai con un capitale sociale di 30 milioni di dollari, secondo il National Enterprise Information Publicity System cinese. Il suo scopo include leasing e consulenza, secondo il documento, che elencava come legale rappresentante dell’azienda Zhu Xiaotong, il capo di Tesla in Cina.
Tesla ha rifiutato di commentare. La società ha avviato una gara d’appalto per costruire il suo Shanghai Gigafactory e almeno un appaltatore ha iniziato a comprare materiali, ha riferito la Reuters all’inizio di questo mese. La fabbrica da 2 miliardi di dollari, la prima in Cina di Tesla, segna una scommessa importante per il produttore di veicoli elettrici (EV) negli Stati Uniti mentre rafforza la sua presenza nel più grande mercato automobilistico del mondo dove affronta la crescente concorrenza di una serie di produttori nazionali di EV. In Cina tra l’altro i guadagni della casa americana sono stati colpiti dall’aumento delle tariffe sulle importazioni statunitensi. Dunque ancora una novità importante per la casa automobilistica americana che anche così si prepara a conquistare la Cina, che diventa sempre più il mercato numero uno per le auto elettriche nel mondo.