La versione definitiva della nuova normativa che prevede un Ecobonus per chi acquisterà una vettura elettrica a partire dal prossimo mese di marzo aggiunge la Tesla Model 3 all’elenco dei modelli che possono essere acquistati sfruttando gli incentivi.
In precedenza, infatti, la norma prevedeva un prezzo massimo di 45 mila Euro + IVA per i modelli che potevano beneficiare dell’incentivo. Nell’ultima versione, tale soglia è stata alzata a 50 mila Euro + IVA, quindi oltre 60 mila Euro. Si tratta di un limite che sembra essere fatto a posta per la nuova Tesla Model 3 che, in versione Long Range Dual Motor All-Wheel Drive, arriverà in Italia con un prezzo di circa 59 mila, IVA compresa.
Di conseguenza, tutti i clienti interessati all’acquisto potranno sfruttare il piano di incentivi previsto dal nuovo Ecobonus. Con la rottamazione di un veicolo Euro 4 o precedenti, l’incentivo previsto per l’acquisto sarà di 6 mila Euro permettendo così di acquistare la Tesla Model 3 al prezzo di 53 mila Euro. Effettuando l’acquisto senza rottamazione, invece, si otterrà un incentivo di 4 mila Euro.
Non sarà possibile ottenere incentivi, invece, per la versione Performance che costerà 70 mila Euro di listino. In futuro, invece, sarà possibile sfruttare l’incentivo di 4 o 6 mila Euro per acquistare la versione entry level della Tesla Model 3, ovvero la variante con trazione posteriore, che, secondo gli ultimi rumors, dovrebbe arrivare sul mercato entro la fine dell’anno in corso.
Ricordiamo che il lancio commerciale della nuova Tesla Model 3 per il mercato italiano è previsto per il prossimo mese di febbraio. Come visto nei giorni scorsi, Tesla ha obiettivi molto ambiziosi per l’Europa e, la presenza del nuovo Ecobonus, potrebbe favorire, non poco, la diffusione della nuova elettrica della casa americana nel nostro Paese. Continuate a seguirci per saperne di più.