in

Tesla Model S Plaid: nuovo aggiornamento aumenta la velocità massima e introduce la modalità “Track”

Con il nuovo aggiornamento la Model S Plaid può raggiungere e superare i 280 km/h

Interni Tesla Model S Plaid

Tesla ha introdotto nel mondo i veicoli elettrici veloci e continua a produrre alcune delle auto elettriche più veloci che l’uomo conosca. La Tesla Model S Plaid è il modello più veloce dell’azienda e dovrebbe rimanere in quella posizione fino a quando la Tesla Roadster non deciderà finalmente di fare la sua comparsa in pubblico. Quando è stata lanciata per la prima volta, la Tesla Model S Plaid ha promesso una velocità massima di 321 km/h, ma i nuovi proprietari sono rimasti delusi nel sentire che l’auto, per il momento, sarebbe stata limitata a 262 km/h. La buona notizia è che Tesla si è sentita piuttosto cedevole durante le festività natalizie e ha deciso di concedere un aumento della velocità massima alla Model S Plaid.

Con il nuovo aggiornamento, si sblocca il vero potenziale della Tesla Model S Plaid

I possessori della Model S ora potranno raggiungere una velocità massima di 281 km/h. Potrebbe non essere molto veloce per gli standard moderni, ma è comunque più veloce di concorrenti come la Porsche Taycan Turbo S (160 km/h) o la Lucid Air (270 km/h). In alternativa c’è la Rimac Nevera da oltre 400 km/h.

Non solo Tesla ha aumentato la velocità massima, ma ha anche aggiunto una nuova modalità di guida, chiamata Track Mode come parte della versione 2021.44.30. Questo trasforma l’auto in una bestia dinamica disattivando alcuni dei sistemi di assistenza alla guida per un’esperienza più cruda e aumenta le prestazioni del gruppo propulsore. Lo fa aumentando gli effetti di raffreddamento della pompa di calore. Il torque vectoring è migliorato su tutti e tre i motori e anche la frenata rigenerativa aumenta l’effetto di recupero energia. Sul lato delle sospensioni, la Track Mode porta l’auto nella posizione di guida più bassa e imposta gli ammortizzatori adattivi su una configurazione più rigida per una guida ad alta velocità che ispira fiducia.

Tesla ha rilasciato varie dichiarazioni sul motivo per cui la Model S Plaid non può ancora raggiungere il suo pieno potenziale di 320 km/h. Il primo è il fatto che l’auto dovrebbe essere dotata di freni migliori. Tesla ha annunciato un sistema frenante carbo-ceramico da qualche decina di migliaia di euro per la metà del 2022 dovrebbe risolvere il problema. Insieme ai costosi freni, i proprietari dovranno anche montare le ruote Arachnid da 21 pollici, poiché le ruote standard da 19 pollici molto probabilmente saranno troppo piccole per i freni più grandi.

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!