NotizieAuto.it
Tesla Motors

Tesla Motors e SolarCity: gli azionisti approvano fusione da 2,1 miliardi

Tesla Motors vola in Borsa in seguito alla notizia che gli azionisti hanno approvato la fusione con SolarCity. Si tratta di un accordo molto importante per la società di Elon Musk, un accordo che vale 2,1 miliardi di dollari. Tanto infatti Tesla Motors ha speso per acquisire la celebre azienda leader nel settore del fotovoltaico. Secondo quanto dichiarato dallo stesso Elon Musk  l’85% degli azionisti della società ha approvato la fusione. Dopo l’ok  le azioni Tesla Motors hanno ottenuto un guadagno pari al 2,6 per cento e il trend sembra essere positivo anche adesso. Insomma il mercato sembra aver preso bene questa fusione e anche la stragrande maggioranza degli azionisti sembra soddisfatta.

L’indiscrezione sulla fusione tra Tesla Motors e SolarCity si era diffusa in giugno

Ovviamente resta sempre da capire a cosa porterà questo accordo tra le due aziende. Inizialmente quando è uscita l’indiscrezione di questa fusione nello scorso mese di giugno molti erano rimasti perplessi, anche perchè ricordiamo che SolarCity è già in qualche modo collegata con Tesla essendo essa stessa un’azienda di Elon Musk, che è il maggiore azionista, sebbene gestita dai cugini. Ed infatti le azioni di Tesla Motors alla notizia a giugno precipitarono del 13 per cento. Adesso però le cose sembrerebbero essere cambiate ed il mercato sembra aver accettato di buon grado questa fusione.

Tesla Motors
Tesla Motors: la fusione con SolarCity approvata dall’85% degli azionisti

Aumento di Capitale per Tesla Motors nel 2017?

Ricordiamo che negli ultimi tempi Tesla ed il suo fondatore Elon Musk hanno dovuto affrontare vari problemi. Basti pensare ad esempio allo scandalo scoppiato a casa dell’incidente stradale avvenuto con pilota automatico, che ha provocato la morte dello sfortunato automobilista finito contro un camion. Inoltre le azioni  Tesla hanno subito una frenata con l’elezione di Donald Trump a Presidente degli Usa. Trump infatti si è detto a favore del petrolio e non dell’elettrico. Infine ricordiamo anche che molti analisti sono convinti che Tesla Motors dovrà sottoporsi ad un aumento di capitale il prossimo anno.