NotizieAuto.it
Tesla

Tesla potrebbe offrire la tecnologia di guida autonoma ai marchi rivali

Tesla potrebbe concedere in licenza la sua tecnologia Full Self-Driving (FSD) ad altre case automobilistiche, ha affermato il CEO Elon Musk. L’imprenditore ha parlato alla presentazione dell’AI Day di Tesla, durante la quale è entrato nei dettagli sui recenti sviluppi dietro il controverso sistema di guida autonoma dell’azienda.

Musk ha insistito per anni sul fatto che la tecnologia di guida autonoma di Tesla fosse più sicura che avere un essere umano al volante, ma all’inizio di questa settimana  le autorità statunitensi hanno avviato un’indagine formale sul sistema di pilota automatico dell’azienda dopo quasi una dozzina di incidenti che hanno coinvolto veicoli Tesla che hanno causato 17 persone ferite e un morto.

Alla domanda se Tesla si sarebbe impegnata a rendere open-source il suo software, Musk ha risposto: “Beh, è ​​fondamentalmente estremamente costoso creare il sistema, quindi in qualche modo deve essere pagato. A meno che le persone non vogliano lavorare gratis.

“Ma dovrei dire che, se altre case automobilistiche volessero concederlo in licenza e usarlo nelle loro auto, sarebbe bello. Questo non è destinato a limitarsi alle auto Tesla”.

Una tale mossa consentirebbe alle case automobilistiche rivali di introdurre un certo grado di capacità di guida autonoma nei loro modelli senza investire le ingenti somme di denaro necessarie per sviluppare un tale sistema da zero.

In ogni caso, la maggior parte degli esperti del settore ritiene che i veicoli veramente autonomi non verranno introdotti prima di decenni, mentre complesse questioni legali e assicurative devono essere risolte prima che tale tecnologia possa essere consentita su scala globale.

Tuttavia, Musk sostiene che il sistema Full Self-Driving di prossima generazione di Tesla “sarà in grado di raggiungere la piena guida autonoma a un livello di sicurezza molto maggiore di un essere umano, probabilmente almeno il 200% o il 300% migliore di un essere umano”.

Ha aggiunto: “Poi, ovviamente, ci sarà un futuro hardware 4 Full Self-Driving computer 2, che probabilmente introdurremo con Cybertruck , quindi forse tra circa un anno o giù di lì. Sarà circa quattro volte più capace, all’incirca”.

I commenti arrivano appena un mese dopo che Musk ha annunciato che la rete Supercharger di Tesla – spesso considerata la più affidabile e ampiamente disponibile al mondo – sarà aperta per la prima volta ai veicoli non Tesla entro la fine dell’anno.

Ti potrebbe interessare: Robot umanoide, il Tesla Bot: sorpresa di Musk all’AI Day