Tesla smetterà di vendere le versioni più economiche della sua berlina Model S e del SUV Model X da lunedì. Lo ha rivelato il CEO della casa automobilistica Elon Musk che lo ha scritto in un tweet mercoledì. I Model S e X sono i due modelli più costosi rispetto al suo nuovissimo Model 3. I Model S e X che vengono ritirati dal mercato sono quelli dotati di una batteria da 75 kWh che garantisce un’autonomia di circa 415 km per il Model S e di circa 380 km per il Model X.
Le versioni high-end di Model S e X, equipaggiate con una batteria da 100 kWh, saranno comunque prodotte e vendute da Tesla, ma a un prezzo più alto. A seguito delle modifiche annunciate da Musk, dunque dalla prossima settimana il prezzo di partenza per il nuovo Model S sarà di 94.000 dollari e il prezzo di partenza per il Model X sarà di 97.000 dollari. Tesla non ha risposto alle domande sul motivo per cui le offerte S e X sono state annullate o se qualche squadra ha esaminato il tweet di Musk prima di condividerlo. Il ritiro delle versioni più economiche di Model S e X potrebbe spingere i potenziali clienti ad acquistare le berline di Model 3 di fascia più elevata.
Una Model 3 con la trazione integrale Dual Motor, l’autopilot potenziato e un pacchetto di aggiornamento delle prestazioni da 5.000 dollari, costerà circa 67.000 dollari, secondo il configuratore online di Model 3. Ridurre il numero di varianti dei veicoli Model S e X che Tesla può aiutare l’azienda a controllare i costi o riallocare materiali e manodopera ad altre iniziative, come la produzione di Model 3 presso il suo stabilimento di Fremont in California o la produzione di pezzi di ricambio nella vicina Lathrop.