Con oltre 45 milioni di unità vendute in tutto il mondo, la Toyota Corolla è l’auto più venduta di sempre. Un progetto che, attraverso un gran numero di evoluzioni, è riuscito a conquistare tanti mercati internazionali. In Europa, la Corolla è uscita di scena nel 2007 per far posto alla Auris che, dopo un inizio sotto tono, ha messo insieme ottimi risultati di vendita grazie alla crescente richiesta di vetture ibride.
A partire dal prossimo anno, in ogni caso, la Toyota Corolla tornerà in Europa. La nuova generazione della segmento C verrà presentata al Salone dell’auto di Ginevra di marzo 2019 per sostituire l’attuale generazione di Toyota Auris, giunta oramai a fine carriera dopo aver debuttato sul mercato del nostro continente nel 2012 sostituendo il primo modello del 2007.
La nuova generazione della Toyota Corolla sarà un’auto globale e verrà commercializzata in un gran numero di mercati internazionali. Alla base del progetto ci sarà la nuova piattaforma TNGA che il costruttore nipponico ha utilizzato anche per le nuove Prius, C-HR e RAV4, i più recenti modelli Toyota presentati in questi ultimi mesi.
La nuova Toyota Corolla arriverà sul mercato in tre varianti (hatchback, sedan e Touring Sport) e, naturalmente, punterà tantissimo sull’ibrido proponendo le ultime soluzioni tecnologiche sviluppate da Toyota, azienda leader nel settore delle auto ibride. Ulteriori dettagli in merito alla nuova Corolla arriveranno nel corso delle prossime settimane.
Come detto in precedenza, infatti, l’appuntamento da segnare sul calendario è quello del Salone dell’auto di Ginevra, l’evento fieristico più importante dell’anno per il mondo delle quattro ruote europeo, che prenderà il via ad inizio del prossimo mese di marzo. Continuate a seguirci per saperne di più.