Il colosso automobilistico capitanato da Akio Toyoda pensa in grande e vuole aumentare la sua produzione con nuovi modelli sempre più al passo con i tempi.
La parola chiave sarà impatto zero e riduzione delle emissioni inquinanti. È questo che l’A.D dell’azienda vuole realizzare entro il breve periodo. È già riuscito a portare la tecnologia dell’ibrido in tutte le case e ora vuole virare drasticamente verso l’elettrico 100%.
“Viviamo in un mondo diversificato e in un’era nella quale è difficile prevede il futuro. Perciò è difficile accontentare tutti con un’unica opzione. Per questo Toyota vuole preparare quante più opzioni possibili per i nostri clienti in tutto il mondo.
Ha idee ben chiare la Toyota che mette dentro a questa rivoluzione anche la Lexus, azienda he produce vetture di lusso in possesso della stessa Toyota.
Lexus obiettivo EV entro 2030
Quello che ha in mente per quest’azienda è rivoluzionario. Cambiare il filone di successo della Lexus virando nel produrre e vendere, in Europa, vetture di quest’ultima solamente alimentate a elettricità.
Si comincerà producendo una gamma di veicoli EV entro il 2030 e poi andando al completamento della missione entro il 2035 che vede l’obbiettivo di avere tutto il parco auto Lexus elettrico.
Per la Toyota quali sono le novità?
per l’azienda giapponese la missione è quella di portare sul mercato una gamma, molto amplia, di veicoli su una nuova piattaforma quella Bz. Per prima verrà presentata da poco annunciata la Bz4X, il crossover di segmento D che uscirà nel 2022.
Le auto che verranno prodotte, per questo nuovo filone, saranno la Bz4x e come new entry una vettura che si va a collocare tra quest’ultima e il classico su urbano. Lei è Toyota bZ Compact Suv. Una vettura, un concept che vede le proporzioni di un coupè sullo stile della CH-R.
Poi la Toyota presenterà entro il 2030 anche una sport utility, una vettura di segmento C, la Toyota bZ SDN. Lei è un’auto a 5 porte che si presenterà per soddisfare le esigenze per i guidatori a cui piacciono le così dette “ammiraglie”.
L’elettrificazione anche in fuoristrada per Toyota
L’azienda punta anche al mondo del fango visto il successo della concorrente Rivian. La Toyota ha in mente di portare sul mercato Pick up di natura elettrica che possano cambiare anche il mondo delle ruote tassellate. Inoltre, verrà presentato anche uno Smal Suv da città.
Lexus nuova super sportiva in vista?
L’ultima auto di casa Lexus che ci ha fatto battere davvero il cuore è stata la mitica LFA. Una super sportiva dalle prestazioni eccezionali. Motore V10 potentissimo in grado di mettere in discussione le storiche vetture di questo settore.
Ora ronza in testa di riportare il marchio ai fasti di quei tempi, però con una vettura elettrica sempre dalle grandi performance. 700 km di autonomia per uno 0 a 100 in più o meno 2 secondi. Beh, non vediamo l’ora.
Il gruppo Toyota ha presentato i buoni propositi per l’anno nuovo e per i consecutivi non c’è che aspettare.