In tutto il mondo le richieste di SUV continuano a crescere e le case costruttrici continuano, di conseguenza, ad investire in modo sempre più marcato in questo particolare segmento di mercato. Come confermano gli ultimi dati di vendita, la Toyota Rav4 è il SUV più venduto al mondo nel corso del primo semestre del 2018.
Con oltre 408 mila unità vendute in tutto il mondo nel corso dei primi sei mesi dell’anno la Toyota Rav4 conquista la leadership di tutto il settore SUV confermandosi, anche grazie alla tecnologia ibrida di Toyota, come un progetto vincente in grado di garantire al costruttore nipponico un ruolo di primo piano in uno dei segmenti di mercati in maggiore crescita negli ultimi anni. Il SUV di casa Toyota ha chiuso il semestre con vendite in crescita del +7,5%.
La Toyota Rav4 supera la Volkswagen Tiguan che si è fermata a 405 mila unità vendute nel corso del primo semestre del 2018. Per il SUV tedesco le vendite sono cresciute del +16%. Al terzo posto tra i SUV più venduti in assoluto nel corso del primo semestre dell’anno troviamo la Honda CR-V che si ferma a 338 mila unità vendute registrando una flessione del -3.8%.
A completare la classifica dei SUV più venduti in questa prima parte del 2018 troviamo la Hyundai Tucson, quarta con 278 mila unità vendute (-3%), la Nissan Qashqai, quinta con 272 mila unità vendute (+6%) e la Mazda CX-5, sesta con 239 mila unità vendute (+22%). La top 10 comprende anche Nissan Rogue, Kia Sportage, Haval H6 e Chevrolet Equinox.
Al termine dei primi 6 mesi dell’anno, i SUV rappresentano il 34,4% delle unità vendute a livello globale con oltre 16 milioni di unità vendute (+13%). Circa il 57% del totale sono SUV compatti mentre i SUV di segmento D coprono il 35% delle vendite complessive. Il secondo semestre del 2018 dovrebbe confermare quanto visto nella prima parte dell’anno certificando la costante crescita delle vendite dei SUV.