Dopo la presentazione ufficiale avvenuta, come ampiamente annunciato nelle scorse settimane, al Salone dell’auto di New York 2018, la nuova generazione della Toyota RAV4 si prepara a debuttare sul mercato internazionale. In Europa, il nuovo SUV della casa nipponica sarà disponibile a partire dalla seconda metà dell’anno in corso.
Nel frattempo, emergono i primi dettagli sulle strategie future di Toyota per la nuova Toyota RAV4. La casa nipponica, infatti, avrebbe intenzione di espandere la gamma del suo nuovo SUV che, ricordiamo, è disponibile in tre varianti. Oltre alla versione standard, infatti, Toyota realizza anche le varianti XSE Hybrid, con un focus particolare sulle performance, e la Adventure, pensata per i tratti fuoristrada.
In futuro, la nuova generazione della Toyota RAV4 dovrebbe poter contare anche su di una variante a sette posti, destinata a diventare un punto di riferimento della gamma per il mercato nordamericano. Al momento non è ancora chiaro se Toyota realizzerà un nuovo modello, basato sulla RAV4, in grado di ospitare sino a sette posti o espanderà la famiglia del SUV con una variante inedita.
A completare la gamma della nuova generazione della Toyota RAV4 ci sarà, inoltre, una versione elettrica al 100%. La nuova RAV4 è, naturalmente, già disponibile in versione ibrida e l’arrivo di una versione a zero emissioni rappresenta la naturale evoluzione della variante elettrificata in arrivo sul mercato nel corso delle prossime settimane. In questo caso, una futura versione elettrica della Toyota RAV4 potrebbe trovare il suo spazio anche in alcuni mercati europei dove i veicoli a zero emissioni stanno registrando una crescita consistente.
Ulteriori dettagli sulla nuova Toyota RAV4 arriveranno nelle prossime settimane. Il nuovo modello, basato sulla piattaforma TNGA, la stessa delle nuove versioni di Auris e Prius, è destinato a diventare uno dei punti di riferimento di tutta la gamma della casa nipponica nel corso dei prossimi anni.