Toyota ha annunciato il richiamo di circa 70 mila veicoli di marca Toyota e Lexus in Nord America per sostituire i gonfiatori degli airbag che potrebbero esplodere e scagliare schegge ferendo guidatori e passeggeri. Il richiamo riguarda le Corolla prodotte dal 2003 al 2005, le Sequoia costruite dal 2002 al 2005, le Tundra realizzate dal 2003 al 2005 e la Lexus SC dal 2002 al 2005.
Takata usa il nitrato di ammonio chimico per creare una piccola esplosione e gonfiare le borse. Ma questo può deteriorarsi e bruciare troppo velocemente, facendo esplodere un contenitore metallico in mille pezzi che potrebbero ferire i passeggeri dei veicoli con le loro schegge.
I veicoli Toyota e Lexus sono stati richiamati in precedenza e i gonfiatori sono stati sostituiti con quelli nuovi che ancora utilizzavano nitrato di ammonio. Nell’ultimo richiamo, Toyota utilizzerà i gonfiatori fatti da un’altra società con una sostanza chimica più sicura. I proprietari saranno avvisati all’inizio del prossimo anno.
La casa automobilistica nipponica ha confermato la disponibilità dellr nuove parti di ricambio. Circa 65.000 dei veicoli richiamati sono stati venduti negli Stati Uniti. Il gruppo asiatico dice che sta facendo il ritiro un anno prima di un programma stabilito dall’Amministrazione della sicurezza stradale americana.
Almeno 23 persone sono morte in tutto il mondo a causa del problema causato dai gonfiatori fatti da Takata Corp., risultando la più grande serie di auto richiamate nella storia degli Stati Uniti. Fino ad ora infatti sono stati 37 milioni di veicoli richiamati negli Stati Uniti Circa 100 milioni sono stati richiamati in tutto il mondo. Il richiamo ha costretto Takata a chiudere per bancarotta.