Con l’arrivo del 2018 la gamma Toyota dice addio alle varianti diesel in Italia. Da questo mese, infatti, la casa nipponica ha interrotto la vendite delle varianti alimentate a gasolio della Yaris, della Auri e della RAV-4 che saranno ora disponibili solo in versione benzina o nelle varianti ibride (anche plug-in).
Queste tre vetture si affiancato ad Aygo, C-HR e Prius che già nel 2017 non presentavano varianti diesel. In casa Toyota i motori diesel, per il momento, resteranno disponibili solo sui pick-up e sui veicoli commerciali come il Land Cruiser, l’Hilux ed il Proace.
La scelta di rinunciare al diesel è strettamente legata al successo commerciale riscontrato dalle vetture ibride di Toyota in Italia negli ultimi 12 mesi. La Yaris si conferma la vettura ibrida più venduta nel nostro Paese con un totale di 21 mila unità distribuite (+28% rispetto al 2016) precedendo la nuova C-HR, che raggiunge quota 15 mila unità vendute, e la Auris, terza a quota 8 mila. La classifica delle vendite di auto ibride in Italia include anche la RAV-4, con oltre 6 mila unità consegnate, e la Lexus NX, con oltre 2 mila.
Sarà, senza dubbio, interessante valutare l’impatto di questa scelta commerciale sulle vendite complessive di Toyota che ha chiuso il 2017 con un totale di 85 mila unità vendute (+18% rispetto al 2016) a cui si aggiungono 4 mila Lexus.