Dopo 17 anni di assenza dal mercato, nelle scorse ore ha fatto il suo debutto la nuova Toyota Supra. Dopo 10 anni di voci, concetti, teaser e foto spia, il veicolo della casa giapponese è stato finalmente presentato ufficialmente al Motor Show di Detroit 2019. A prima vista la vettura sembra avere preso spunto a piene mai dal concetto FT-1 2016, realizzato da Calty Studio. La versione finale sembra essere nello stile molto vicina a quel prototipo.
I nuovi fari della Toyota Supra, gli spoiler in fibra di carbonio e il tetto a doppia bolla non sono praticamente cambiati rispetto all’FT-1. L’unica cosa che è venuta meno rispetto alla concept è il naso allungato, con un’altra presa d’aria sotto il logo Toyota. Lo stesso accade nella parte posteriore, con gruppi ottici, spoiler e luci dei freni a LED, tutte identiche all’FT1.
L’interno della nuova Toyota Supra sembra essere invece un po’ diverso. Poiché la piattaforma di Supra è condivisa con la BMW Z4, le somiglianze sono molto evidenti, evidenziate dall’uso del controllo iDrive nella consolle centrale e dallo schermo del centro multimediale. Sembra persino che Toyota non abbia fatto nessuno sforzo per avere un interno tutto suo. Il cruscotto digitale è interessante e dovrebbe essere in grado di mostrare informazioni come il tempo sul giro e altro ancora.
L’unica cosa che ricorda vagamente il precedente modello di Supra è il layout rivolto al guidatore, con i pannelli delle porte e la consolle centrale che avvolgono il guidatore in modo evidente. Toyota, insieme a Gazoo Racing, ha sviluppato i componenti del telaio di Supra. La sospensione posteriore utilizza il tipico multi-link, mentre il frontale è a doppio braccio oscillante. Tutte le versioni della Supra vengono fornite di serie con sospensioni variabili adattive in due impostazioni: Normale e Sport.

La nuova Toyota Supra è alimentata dal motore turbocompresso a sei cilindri in linea da 3,0 litri della BMW. È lo stesso che equipaggia la nuova Z4, ma in versione meno potente. Il modello Toyota produce 340 CV e 50,5 kgfm (contro i 387 CV e 51 kgfm della BMW) e funzionerà esclusivamente con una trasmissione automatica a 8 velocità. Toyota stima che la nuova Supra acceleri a 100 km / h in soli 4,1 secondi, con velocità massima limitata a 250 km / h. Le prime consegne dell’auto dovrebbero avvenire nel corso della prossima estate. Al momento del lancio la vettura sarà disponibile in tre versioni: 3.0, 3.0 Premium e Launch Edition.