La notizia era nell’aria. Fino a qualche giorno l’indiscrezione che Mercedes avrebbe lasciato la Formula E ha fatto il giro del mondo. Tuttavia si diceva che abbandonasse già dalla fine di quest’anno, dopo aver conquistato, inoltre, il titolo mondiale. Invece, stamattina è arrivata la conferma ufficiale che la Mercedes lascerà la Formula E, ma lo farà al termine del prossimo campionato, ovvero quello che si concluderà nel 2022.
Da quando HWA Racelab è sceso in pista per la prima volta nella stagione 5, gettando le basi per l’ingresso in Formula E di Mercedes, l’obiettivo è stato quello di creare un team di riferimento a tutti i livelli. Una prima vittoria Mercedes per Stoffel Vandoorne nell’ultimo round della stagione 6 è stata seguita da un buon inizio della stagione 7, che ha creato una competitività per il campionato solo nella sua seconda stagione. Ciò è culminato lo scorso fine settimana a Berlino, quando Nyck de Vries e il Mercedes-EQ Formula E Team sono diventati i primi campioni del mondo della Formula E, vincendo i titoli piloti e team dell’ABB FIA Formula E World Championship.
Vincere in Formula E, abbandonare e costruire solo elettriche? Il futuro di Mercedes
Parallelamente, Mercedes-Benz ha fatto l’annuncio strategico a fine luglio che il marchio sarà pronto per diventare completamente elettrico alla fine del decennio, dove le condizioni di mercato lo consentiranno.
Come parte della nuova direzione strategica, il marchio ha deliberatamente scelto di spostare le risorse per questo aumento accelerato dell’elettrificazione, incluso lo sviluppo di tre architetture esclusivamente elettriche da lanciare nel 2025. Pertanto, Mercedes riallocherà le risorse dalla sua ABB FIA Formula E World Championship e ad applicare le lezioni apprese in competizione allo sviluppo del prodotto in serie.
Andando avanti, l’azienda concentrerà le sue attività di lavoro nel motorsport sulla Formula 1, rafforzando lo status di questo sport come il laboratorio più veloce per lo sviluppo e la prova di tecnologie future sostenibili.
Questa fase di apprendimento prenderà vita attraverso future architetture come la piattaforma AMG.EA, la piattaforma elettrica dedicata ai veicoli ad alte prestazioni che sarà lanciata nel 2025 e progetti come Vision EQXX.
Mentre Mercedes-Benz lascerà la Formula E alla fine della stagione 8, il gruppo dirigente del team ha iniziato a esplorare le opzioni per consentire al team di continuare a competere nella serie durante l’era Gen 3, ma stavolta non come team ufficiale, ma solo come fornitore. Si pensa anche alla possibilità di “vendere” il team a nuovi proprietari.