Valentino Rossi si è ritirato dal mondo delle moto, ma ciò non significa che la sua carriera sportiva sia già finita. Il mitico pilota italiano intende iniziare una nuova carriera automobilistica, che durerà almeno un decennio, e in cui potrà competere ai massimi livelli.
Il primo passo della nuova carriera automobilistica di Valentino Rossi è già deciso: correrà il WEC, il Campionato Mondiale Endurance, con una Ferrari 488 nella categoria GTE-AM. E lo farà con Iron Lynx, la struttura che ora ospita la squadra 100% femminile che partecipa al WEC.
Iron Lynx, che ha recentemente raggiunto un accordo con Prema, gestisce le Ferrari 488 nella classe WEC GTE-Am , oltre che nel GT World Challenge Europe con le Ferrari GT3. L’accordo è completamente chiuso semplicemente in assenza di un annuncio ufficiale da entrambe le parti.
Rossi, che ha annunciato il suo ritiro dalla MotoGP una settimana fa al Red Bull Ring , ha in programma una nuova carriera di lunga durata come pilota automobilistico. Non solo cerca intrattenimento, ma vuol competere e spingersi al limite per scoprire quanto può essere bravo in questa nuova modalità.
A 43 anni sbarcherà già nel WEC, anche se è nella categoria dei piloti amatoriali che corrono con vetture GT. È un livello abbastanza alto per la carriera automobilistica di Rossi fino ad oggi, che è stata molto varia, pur mostrando sempre un livello abbastanza accettabile.
Ti potrebbe interessare: Valentino Rossi e Ferrari: cosa sarebbe potuto accadere