NotizieAuto.it
Volkswagen

Volkswagen: allo studio taglio dei costi, 30 mila dipendenti tagliati?

Arrivano brutte notizie da Volkswagen. Il celebre gruppo tedesco ha intenzione di dare il via ad un corposo taglio dei costi che potrebbe addirittura portare ad un taglio dei dipendenti pari a 30 mila posti in meno entro il 2020. Ricordiamo che in questo momento il primo gruppo automobilistico al mondo vanta 610 mila dipendenti, dunque rischia di perdere il posto di lavoro circa il 5 per cento di questi. La notizia in questione è stata resa nota dal quotidiano l’Handelsblatt che mette in evidenza la volontà dell’azienda teutonica di portare avanti una riduzione dei costi ma anche un notevole taglio agli investimenti.

Volkswagen punta a risparmiare 4 miliardi di euro

Questi tagli dovrebbero riguardare principalmente gli stabilimenti di Volkswagen in Germania. Il risparmio che si vuole raggiungere entro il 2020 sarebbe pari a 4 miliardi di euro. Sempre secondo la stessa fonte Volkswagen punterà moltissimo sulla digitalizzazione e sull’elettrico. Secondo Bloomberg invece l’azienda avrebbe già trovato un accordo con i sindacati che rappresentano i suoi dipendenti con l’uscita di 23 mila dipendenti ed un risparmio di quasi 4 miliardi. Questo però dovrebbe avvenire senza licenziamenti almeno sino al prossimo 2025. La notizia in questione è stata anche confermata dalla Reuters. E’ probabile dunque che la strada che verrà scelta per la riduzione dei costi sia fondamentalmente quella dei pensionamenti anticipati. 

Volkswagen
Volkswagen: tagli in vista entro il 2020, obiettivo risparmiare 4 miliardi di euro

Tagli in Germania, Brasile e America del Nord per Volkswagen

Probabilmente, secondo i bene informati, questi tagli in parte dipenderebbero anche dalla botta ricevuta a seguito del coinvolgimento dello scandalo ‘Dieselgate’ che ancora oggi fa parlare di se’ nel mondo dei motori e non solo. Tra l’altro segnaliamo anche che il taglio dei posti di lavoro avrebbe anche trovato il consenso da parte del capo del consiglio di fabbrica di Volkswagen Bern Osterloh, il quale avrebbe accettato avendo ricevuto garanzia della “sopravvivenza di tutti gli stabilimenti” ma anche garanzie per quanto riguarda i prepensionamenti così come riporta l’Handelsblatt.  I tagli riguardano soprattutto la Germania, ma a quanto pare questi colpiranno anche gli stabilimenti del gruppo tedesco in America del Nord e Brasile.

 

 

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!