Si prevede che la partnership tra Volkswagen e JAC per il settore elettrico in Cina avrà un impatto importante sul mercato automobilistico cinese. Tra gli obiettivi delineati, i marchi prevedono di vendere non meno di 400.000 veicoli all’anno a partire dal 2020 e di aumentare tale numero a un impressionante 1,5 milioni di unità entro il 2025. L’impresa verrà raggiunta attraverso forti investimenti in ricerca e sviluppo, e il lancio di non meno di 30 nuovi veicoli elettrici nei prossimi due anni, metà dei quali prodotti nella stessa Cina.
“L’elettrificazione e la produzione di auto intelligenti sono le principali direzioni della trasformazione che sta avvenendo nel settore automobilistico. Con il forte sostegno degli azionisti e in tutti i settori, siamo stiamo cercando di sviluppare i nostri nuovi veicoli elettrici spostandoci sempre di più verso il futuro della mobilità sostenibile “, ha detto Li Ming, presidente della joint venture. Denominata JAC Volkswagen, la joint venture è la prima società cinese dedicata esclusivamente ai veicoli elettrici.
Infine segnaliamo anche che la joint venture ha iniziato la costruzione del nuovo Centro R & D, situato a Hefei nella provincia di Anhui. Il centro di ricerca e sviluppo, situato nella zona di sviluppo economico e tecnologico di Hefei, si concentrerà su aree chiave come l’elettrificazione, la connettività e la guida autonoma. Tutte le parti useranno i loro investimenti, conoscenze e punti di forza tecnologici per garantire che il centro di ricerca e sviluppo raggiunga i suoi obiettivi. Questo progetto è un indicatore dei progressi compiuti da JAC Volkswagen nella sua offensiva sui veicoli a batteria elettrica ed è un passo significativo verso la prossima fase di sviluppo.