Volkswagen rinnova il listino della sua Volkswagen Golf, riproponendo una nuova variante bifuel benzina/metano che, di certo, potrà contribuire alla crescita, ulteriore, delle vendite della segmento C della casa tedesca che, sul finire dello scorso anno, ha registrato l’arrivo del meritato restyling di metà carriera.
La nuova Volkswagen Golf a metano presenta il motore quattro cilindri 1.4 TGI in grado di erogare una potenza massima pari a 110 CV a fronte di un valore massimo della coppia esplicata di 200 Nm. Le prestazioni, che di certo non rappresentano il fulcro del progetto, sono buone. La vettura raggiunge una velocità massima di 195 km/h con uno scatto 0-100 km/h completato in 10,6 secondi.
Il vero punto di forza della nuova Volkswagen Golf TGI a metano sono, naturalmente, i consumi ed i costi d’esercizio contenuti. La vettura, stando ai dati dichiarati da Volkswagen, presenta una percorrenza di 100 chilometri con 3,6 chilogrammi di metano. Considerando il costo medio del metano in Italia, inferiore a 0,97 Euro/kg, la Golf TGI permetterà di percorrere 100 chilometri spendendo meno di 3,5 Euro. Le emissioni di CO2 in atmosfera sono pari ad appena 98 grammi al chilometro.
La nuova Volkswagen Golf TGI viene proposta sul mercato italiano con un prezzo di listino di partenza di 23.050 Euro per la versione cinque porte con allestimento Trendline e cambio manuale. La Golf TGI in configurazione Variant è, invece, acquistabile a 23.700 Euro. I clienti interessati alla versione a metano della Golf potranno optare per 4 differenti allestimenti: Trendline, Business, Highline e Executive. Da notare che il cambio automatico DSG è abbinabile a tutti gli allestimenti con l’eccezione della versione base Trendline.
La nuova versione a metano della Volkswagen Golf va a completare la gamma della segmento C della casa tedesca che, possiamo starne certi, anche nel corso dei prossimi mesi continuerà a registrare importanti volumi di vendita, sia in Italia che in Europa.